VerificaSito.it: tutti ne parlano. Tu lo conosci?

Gli acquisti online sono entrati a far parte della nostra quotidianità e tante volte è capitato di trovare proprio il prodotto che stavamo cercando ma su un sito e-commerce a noi nuovo. Cosa fare? La prima domanda che ci poniamo è sempre la stessa: sarà affidabile? Riceverò il prodotto?
L’Associazione di consumatori Casa del Consumatore per aiutarci a risolvere i nostri dubbi, ha realizzato VerificaSito.it, uno strumento semplice da usare, gratuito e veloce che permette subito di farci un’idea sull’e-commerce da cui vogliamo acquistare.
VerificaSito è già utilizzato da migliaia di consumatori e conosciuto anche da influencer! Scopriamo come funziona.

Continua a leggere

Casa del Consumatore vince il Premio Antitrust 2023: scopriamo il progetto

Casa del Consumatore si è aggiudicata il Premio Antitrust 2023 nella categoria Associazioni di Consumatori con il progetto intitolato “Acquisti sicuri online“. La premiazione si è svolta a Roma con una cerimonia presso la sede dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato durante la quale, il presidente dell’AGCM Roberto Rustichelli e il presidente del Premio Michele Ainis hanno consegnato la targa commemorativa a Giovanni Ferrari, presidente dell’associazione Casa del Consumatore APS.

Scopriamo il progetto vincitore del Premio Antitrust 2023

Continua a leggere

Black Friday: scopri come difenderti dalle fregature

Hanno preso il via le tanto attese giornate del Black Friday e noi ce ne siamo accorti soprattutto accedendo alla nostra casella di posta elettronica, letteralmente invasa da anteprime esclusive e sconti davvero allettanti.
Con l’occasione sono molti i consumatori che si sono messi alla ricerca dei loro prodotti tanto desiderati ma, come spesso accade, lo sconto imperdibile viene applicato da e-commerce sconosciuti. Cosa fare? Possiamo fidarci lo stesso?
Nessuna fretta, adesso sveleremo alcuni semplici consigli per orientarsi meglio nel commercio elettronico ed evitare fregature.

Cosa fare? Continua a leggere



Parte la settimana Anticontraffazione. Scopri il programma

Oggi lunedì 23 ottobre parte l’ottava edizione della settimana Anticontraffazione, l’appuntamento annuale della Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con diversi eventi per affrontare temi attuali e molto interessanti collegati al fenomeno della contraffazione. 

Vediamo di che cosa si tratta e il programma Continua a leggere



Truffe assicurative: quali sono le principali e come difendersi?

Nel mondo in cui viviamo, l’assicurazione svolge un ruolo di notevole importanza per molti consumatori, garantendo una protezione finanziaria in situazioni impreviste. Tuttavia, anche l’ambito assicurativo non è privo di truffatori senza scrupoli e di organizzazioni fraudolente che minacciano la sicurezza dei consumatori. In questo articolo affronteremo le truffe assicurative più comuni e i pericoli a esse collegati, offrendo alcuni consigli per difendersi dai rischi e salvaguardare i propri interessi. Continua a leggere



La truffa del Bec Fraud: cos’è e come difendersi

Eccoci arrivati all’ultimo appuntamento di “Riconosci la truffa!”, la serie di approfondimenti che ci ha insegnato a conoscere, distinguere e proteggersi dalle minacce cyber nel settore bancario, realizzata da Casa del Consumatore in collaborazione con UniCredit, per aiutarti a riconoscere le truffe più frequenti e difenderti.

Oggi, dopo aver parlato di Phishing, SMiShing, Vishing, Malware e Ransomware, parliamo di …. Bec fraud! Continua a leggere



La truffa del Ransomware: cos’è e come difendersi

Dopo aver trattato il phishing, lo SMShing, il vishing e il malware, torna anche questa settimana “Riconosci la truffa!”, la serie di approfondimenti sulle principali minacce cyber nel settore bancario realizzata da Casa del Consumatore in collaborazione con UniCredit per aiutarti a riconoscere le truffe più frequenti e difenderti.

Oggi parliamo di… ransomware! Continua a leggere