Giornata mondiale dell’acqua: i dieci consigli per evitare sprechi

Oggi 22 marzo 2023 è la giornata mondiale dell’acqua, un bene sempre più prezioso che dobbiamo utilizzare con cura per evitare inutili sprechi.
Casa del Consumatore ha realizzato un breve video per informare i consumatori sulle buone abitudini da adottare per riciclare e risparmiare l’acqua.

Guarda il video e scopri i consigli Continua a leggere

Giornata dei diritti dei consumatori: i servizi gratuiti di Casa del Consumatore

Oggi è la giornata mondiale dei diritti dei consumatori e l’edizione di quest’anno è dedicata alla transizione energetica, un tema di grande attualità per un’energia sempre più pulita.
Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale responsabilizzare i consumatori e informarli che attraverso le loro scelte possono davvero contribuire al cambiamento globale. Questo è il compito svolto dalle associazioni di consumatori, le quali si impegnano con dedizione a promuovere il ruolo attivo e responsabile dei cittadini, informandoli ed educandoli a consumi consapevoli e sostenibili.

La giornata di oggi è l’occasione giusta per ricordare il ruolo fondamentale del consumatore e far conoscere a tutti l’impegno quotidiano di Casa del Consumatore che, da sempre, mira a soddisfare le esigenze dei consumatori e tutelarli ogni giorno di più.

Scopri l’impegno di Casa del Consumatore Continua a leggere

Riduci il costo delle bollette con i dispositivi Smart Home

Di fronte all’aumento delle bollette, diventa cruciale essere consapevoli delle proprie abitudini in termini di consumi e non sprecare inutilmente energia. Oggi esiste un nuovo modo semplice, efficace ed economico per risparmiare: utilizzare la tecnologia smart, in particolare i dispositivi Smart Home.

Le soluzioni Smart Home permettono di ottimizzare l’uso dell’energia e possono contribuire a ridurre i consumi fino al 23% per il riscaldamento e al 20% per la componente elettrica. Il risparmio annuale è, pertanto, considerevole e va da 300 a 500 euro. Questi sono i risultati delle ricerche dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano.

Quali sono i principali dispositivi dotati di tecnologia Smart per la casa? Continua a leggere

Guida immobili e bonus fiscali 2023: tutte le novità

Negli ultimi anni i consumatori si sono dimostrati sempre più interessati alle agevolazioni fiscali ma i ripetuti interventi legislativi per introdurre nuovi aiuti economici e l’adozione di misure per rilanciare il mercato immobiliare italiano, hanno creato una notevole confusione.

Per fare chiarezza e fornire maggiori informazioni sui bonus previsti, il Consiglio Nazionale del Notariato ha realizzato in collaborazione con Casa del Consumatore e altre associazioni di consumatori una Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare focalizzata sui bonus fiscali inerenti la casa.

Scopriamo la guida immobili e bonus fiscali 2023 Continua a leggere

Risparmio Energetico: svelati i dubbi sul fotovoltaico

Il futuro dell’energia è legato alla transizione verso fonti rinnovabili e un ruolo fondamentale sarà indubbiamente rivestito dal fotovoltaico. Tra burocrazia complessa e la circolazione di falsi miti c’è ancora troppo scetticismo nei confronti di questa nuova tecnologia.
Proviamo a chiarire i principali dubbi riguardo all’impiego di pannelli fotovoltaici. Continua a leggere

Webinar: Comunità Energetiche Rinnovabili. Scopri come partecipare

Sta emergendo a livello globale un nuovo pensiero strategico che sta cambiando radicalmente il modo di pensare l’energia, di produrla, di distribuirla e utilizzarla in maniera intelligente e sostenibile. In questa logica si inserisce l’Unione Europea con la promozione delle Comunità Energetiche in particolare di quelle basate sull’uso di fonti rinnovabili”.
Così si esprime Ezio Andreta, già funzionario della Commissione Europea con vari incarichi nel settore dell’energia, che, quale Presidente onorario di Rinascimento nell’Entroterra, aprirà il webinar che avrà corso il 22 febbraio dalle ore 14,30 alle ore 16,30.

Come fare per partecipare? Continua a leggere