Giornata dei diritti dei consumatori: i servizi gratuiti di Casa del Consumatore

Oggi è la giornata mondiale dei diritti dei consumatori e l’edizione di quest’anno è dedicata alla transizione energetica, un tema di grande attualità per un’energia sempre più pulita.
Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale responsabilizzare i consumatori e informarli che attraverso le loro scelte possono davvero contribuire al cambiamento globale. Questo è il compito svolto dalle associazioni di consumatori, le quali si impegnano con dedizione a promuovere il ruolo attivo e responsabile dei cittadini, informandoli ed educandoli a consumi consapevoli e sostenibili.

La giornata di oggi è l’occasione giusta per ricordare il ruolo fondamentale del consumatore e far conoscere a tutti l’impegno quotidiano di Casa del Consumatore che, da sempre, mira a soddisfare le esigenze dei consumatori e tutelarli ogni giorno di più.

Scopri l’impegno di Casa del Consumatore Continua a leggere

The Rock Trading: cosa fare per tutelare i propri investimenti?

Migliaia di investitori in criptovalute e bitcoin, clienti di The Rock Trading, dal 21 febbraio scorso non possono più fare operazioni e, soprattutto, trasferire denaro dalla piattaforma di investimento, come si legge da quel giorno sul sito therocktrading.com: The Rock Trading comunica che si è reso necessario interrompere l’operatività della propria piattaforma a partire dalla data odierna, in ragione di difficoltà riscontrate nella gestione della liquidità.

Cosa sta succedendo?

Dalla data di quel comunicato hanno iniziato a occuparsi della piattaforma diverse procure d’Italia e sono in molti a lamentare carenza di controlli effettivi sulla gestione della società, a tutela delle migliaia di investitori. La situazione non è comunque ad oggi affatto chiara, né si sa se la piattaforma riuscirà a tornare operativa.

Cosa fare?

Due consigli in questa prima fase sono fondamentali:

1) accedete al vostro profilo sulla piattaforma e scaricate report o fate screenshot della vostra situazione, per dimostrare, qualora vi fossero impediti futuri accessi, la vostra situazione creditoria verso la società;
2) inviate alla piattaforma un’
espressa richiesta di pagamento delle somme che vi spettano. Per l’invio di questa richiesta potete utilizzare il servizio gratuito di invio reclami di ShoppingVerify: Casa del Consumatore invierà per voi gratuitamente il reclamo e, trascorsi quindici giorni, sarete contattati per sapere l’esito del reclamo e aderire a eventuali azioni che saranno intraprese contro la società o gli altri soggetti responsabili.

Riduci il costo delle bollette con i dispositivi Smart Home

Di fronte all’aumento delle bollette, diventa cruciale essere consapevoli delle proprie abitudini in termini di consumi e non sprecare inutilmente energia. Oggi esiste un nuovo modo semplice, efficace ed economico per risparmiare: utilizzare la tecnologia smart, in particolare i dispositivi Smart Home.

Le soluzioni Smart Home permettono di ottimizzare l’uso dell’energia e possono contribuire a ridurre i consumi fino al 23% per il riscaldamento e al 20% per la componente elettrica. Il risparmio annuale è, pertanto, considerevole e va da 300 a 500 euro. Questi sono i risultati delle ricerche dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano.

Quali sono i principali dispositivi dotati di tecnologia Smart per la casa? Continua a leggere

TIM: problemi di connessione. Invia il reclamo gratis e chiedi rimborso

Domenica amara per migliaia di utenti TIM che hanno segnalato da tutta Italia malfunzionamenti alla connessione a internet, sia su rete fissa che mobile.
L’hashtag #Timdown è schizzato alle stelle diventando il topic trend della giornata, ma come inviare un reclamo per chiedere risarcimento?

Continua a leggere

Mail Libero non funziona: come fare reclamo gratis e senza usare la mail fuori uso

Sono migliaia gli utenti del servizio mail di Libero che in questi giorni non riescono ad accedere alle loro caselle e-mail a causa di un problema informatico della società Italiaonline S.p.A., che ha interrotto il servizio da alcuni giorni.

Cosa fare? Continua a leggere

Rottamazione-quater: come funziona e come aderire

La Legge n. 197/2022 introduce una nuova Definizione agevolata, conosciuta meglio come Rottamazione-quater, per i debiti risultanti dai carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Chi decide di aderire dovrà pagare unicamente le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso spese per le eventuali procedure esecutive e per i diritti di notifica.

Scopriamo come funziona Continua a leggere