Da aprile via libera al bonus bollette: scopri le ultime novità

Ufficiale via libera per il contributo straordinario di 200 euro sulle bollette dell’elettricità.
In data 1 aprile 2025, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha approvato il provvedimento che stabilisce il metodo di erogazione del contributo straordinario di 200 euro sulle forniture di energia elettrica per le famiglie con valori ISEE fino a 25.000 euro, previsto dal decreto legge n.19/2025, il c.d. dl Bollette.
Attenzione però, il contributo non sarà attivato automaticamente a tutti coloro che ne hanno diritto! Continua a leggere per scoprire se hai diritto a beneficiare del bonus bollette e cosa devi fare per ottenerlo.

Continua a leggere

Tutela dell’ambiente: i consigli e le attività di Casa del Consumatore

Quest’anno Casa del Consumatore partecipa al progetto LEarn Sustainable circular economy Strategies! realizzato in collaborazione con Assoutenti, A.E.C.I. Lazio, Codici, Confconsumatori, A.E.C.I. Aps, Codici Lombardia, Confconsumatori Toscana Aps, Assoutenti Liguria e Assoutenti Campania Aps, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per informare e sensibilizzare consumatori e aziende su tematiche riguardanti la sostenibilità ambientale.

Scopri le attività e gli eventi a tutela dell’ambiente

Continua a leggere

Bollette luce: Servizio a Tutele Graduali anche per i soggetti vulnerabili. Ecco le cose da sapere

Con Deliberazione 21 gennaio 2025, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambienti (ARERA) ha disposto le modalità di attuazione della deroga temporanea, prevista dalla Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 (Legge 193/24), che prevede la facoltà per i clienti vulnerabili di richiedere l’accesso al Servizio a Tutele Graduali, in alternativa al Servizio di maggior tutela. Si tratta di una notevole opportunità: il Servizio a Tutele Graduali è infatti più vantaggioso rispetto al Servizio di maggior tutela e alle offerte presenti nel mercato libero.

Continua a leggere per scoprire i termini e le modalità per passare alle Tutele Graduali.

Continua a leggere

Liberalizzazione del mercato energetico: tutto quello che è importante sapere

Negli ultimi mesi abbiamo sentito parlare molto della fine del mercato tutelato con il passaggio al mercato libero o al Servizio a Tutele Graduali. Regna però ancora una grande confusione.
Casa del Consumatore ha deciso di supportare la campagna informativa promossa da Acquirente Unico S.p.A. per fare chiarezza sulla fine del mercato tutelato dell’elettricità e informare i consumatori sugli strumenti a loro disposizione per monitorare i consumi domestici.

Scopriamo le iniziative

Continua a leggere

ShoppingVerify compie 10 anni! Scopri come si è evoluto nel tempo

Oggi ShoppingVerify spegne dieci candeline! Un importante traguardo per il noto sito di recensioni e reclami di Casa del Consumatore che in questi anni si è distinto per aver aiutato quotidianamente le persone nelle problematiche con gli acquisti online. Un impegno di tutela del consumatore, riconosciuto ufficialmente anche lo scorso marzo con la vittoria del premio Antitrust.

Scopriamo come è cambiato nel tempo ShoppingVerify e l’evoluzione dei suoi servizi a tutela del consumatore

Continua a leggere

Conoscere il digitale: evento gratuito a Milano. Scopri come partecipare

In un mondo dove è sempre più necessario ridurre la diffidenza verso le nuove tecnologie, Casa del Consumatore ha organizzato un incontro gratuito per rafforzare le competenze digitali della cittadinanza.
L’evento “Imparare a usare il digitale: perché è importante?” è gratuito e si svolgerà martedì 29 ottobre 2024 alle ore 18:00 a Milano, nella splendida cornice di Cantina Carducci in via Giosuè Carducci, 9.
A seguire, sarà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti. Prenotazione obbligatoria entro lunedì 28 ottobre inviando un’e-mail a direzione@casadelconsumatore.it

Ma perché un incontro di formazione digitale? 

Continua a leggere