Ritorna la truffa Wangiri: che cos’è e come difendersi

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche sono diventate sempre più sofisticate, con
criminali che sfruttano nuove tecnologie per ingannare le vittime e sottrarre denaro.
Una delle truffe più diffuse è la cosiddetta “truffa della chiamata senza risposta
o Wangiri, un termine giapponese che significa “uno squillo e via”. Vediamo di che
cosa si tratta, come riconoscerla e quali precauzioni adottare per proteggersi.

Continua a leggere

La Carta Dedicata a Te: che cos’è, come funziona e quando arriva il rinnovo

Negli ultimi anni, il governo italiano ha introdotto diverse misure di supporto per le famiglie con difficoltà economiche. Una delle più significative è la Carta Dedicata a Te, una carta prepagata che offre alle famiglie con un reddito basso la possibilità di acquistare beni di prima necessità. L’iniziativa, che ha visto un rifinanziamento con la Legge di Bilancio 2025, continua a rappresentare un importante aiuto per molte famiglie, ma è necessario comprendere come funziona, chi può beneficiarne e quando arriveranno le nuove ricariche. Andiamo quindi a scoprirlo! La Carta Dedicata a Te è una carta prepagata emessa da Poste Italiane,… Continua a leggere


Giornata internazionale dei diritti del consumatore: una giusta transazione verso stili di vita sostenibili

Domani, 15 marzo è la Giornata Internazionale dei diritti del Consumatore. L’edizione di quest’anno è dedicata a una giusta transazione verso stili di vita sostenibili.
L’ultimo rapporto IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), che risale al 2022, ha per la prima volta assegnato un ruolo cruciale nella lotta al cambiamento climatico anche al consumatore e ha stimato che il potenziale delle strategie lato-domanda per ridurre le emissioni di gas serra nei tre settori relativi all’edilizia, al trasporto e al cibo è del 40-70% a livello globale entro il 2050.

Scopriamo i temi dedicati all’edizione di quest’anno

Continua a leggere

Carta Acquisti per spesa e bollette: scopri requisiti e come richiederla

Anche nel 2025, i cittadini di età uguale o superiore ai 65 anni ed i genitori di bambini di età inferiore ai tre anni possono fare richiesta per ottenere la Carta Acquisti, che rappresenta un aiuto per la spesa alimentare e il pagamento delle bollette del valore di 40 euro al mese.
Continua a leggere per saperne di più. 

Continua a leggere

Bonus bollette 2025: ne ho diritto anche io? Scopriamolo!

Il 28 febbraio 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto “Decreto Bollette“, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Questo provvedimento introduce nuove misure per contenere l’impatto del caro energia su famiglie e imprese, intervenendo con agevolazioni economiche e proroghe di alcune scadenze nel settore energetico. Vediamo nel dettaglio chi può beneficiarne, quali sono i requisiti e come fare richiesta.

Continua a leggere