Rifiuti elettronici: la guida per un corretto smaltimento

Troppo spesso i vecchi cellulari rimangono dimenticati in uno dei tanti cassetti di casa, il phon rotto viene buttato nel sacco dell’indifferenziata e la televisione che non funziona è lasciata a bordo strada vicino a un cassonetto.
Tutti questi sono solo alcuni dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, i cosiddetti RAEE, il cui corretto smaltimento è fondamentale.

Scopriamo cosa sono i rifiuti RAEE e come smaltirli correttamente. Continua a leggere



Fake news: cosa sono, come riconoscerle ed evitarle

Chi non ha mai sentito parlare di fake news? Nonostante si tratti di un fenomeno molto diffuso e conosciuto, alcuni non hanno ancora una chiara idea di che cosa siano o, forse peggio, pur sapendolo non sono in grado di distinguerle in un mare sconfinato come è la rete.

Scopriamo come riconoscere le fake news Continua a leggere



Vacanze: scopri come diventare un viaggiatore eco-friendly

Con l’assaggio della grigliata di Pasquetta e le prime giornate primaverili c’è chi già inizia a programmare le prossime ferie e le tanto attese vacanze estive.
Relax, vacanze on the road, cammini naturali, mete bike-friendly, oasi, piccoli borghi: l’ultima tendenza si chiama Slow travel.
Scopriamo di cosa si tratta. Continua a leggere



In vigore nuove norme e più tutele per i consumatori

Sono entrate in vigore le nuove norme che rafforzano i diritti dei consumatori e garantiscono la massima armonizzazione a livello europeo attraverso l’attuazione della Direttiva UE 2019/2161, conosciuta meglio come “Direttiva Omnibus”.

Le novità interessano i saldi, l’estensione del diritto di recesso, le pratiche commerciali scorrette, le recensioni e l’aumento del regime sanzionatorio in caso di violazioni.

Vediamo di cosa si tratta. Continua a leggere



Packaging: cosa sapere sull’etichettatura ambientale degli imballaggi

In Italia, oltre l’11% delle vendite totali vengono effettuate tramite eCommerce, gli acquisti online sono cresciuti del 10% nel 2022 e gli imballaggi rappresentano il 50% in volume e circa il 35% in peso dei rifiuti urbani.

A partire dal 1° gennaio 2023 con il d.lgs 116/2020 è stata resa obbligatoria l’etichetta ambientale degli imballaggi. Questa è solo una delle tante misure che mirano all’obiettivo di rendere gli imballaggi completamente riciclabili entro il 2030.

Vediamo di che cosa si tratta Continua a leggere



Giornata mondiale dell’acqua: i dieci consigli per evitare sprechi

Oggi 22 marzo 2023 è la giornata mondiale dell’acqua, un bene sempre più prezioso che dobbiamo utilizzare con cura per evitare inutili sprechi.
Casa del Consumatore ha realizzato un breve video per informare i consumatori sulle buone abitudini da adottare per riciclare e risparmiare l’acqua.

Guarda il video e scopri i consigli Continua a leggere



Giornata dei diritti dei consumatori: i servizi gratuiti di Casa del Consumatore

Oggi è la giornata mondiale dei diritti dei consumatori e l’edizione di quest’anno è dedicata alla transizione energetica, un tema di grande attualità per un’energia sempre più pulita.
Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale responsabilizzare i consumatori e informarli che attraverso le loro scelte possono davvero contribuire al cambiamento globale. Questo è il compito svolto dalle associazioni di consumatori, le quali si impegnano con dedizione a promuovere il ruolo attivo e responsabile dei cittadini, informandoli ed educandoli a consumi consapevoli e sostenibili.

La giornata di oggi è l’occasione giusta per ricordare il ruolo fondamentale del consumatore e far conoscere a tutti l’impegno quotidiano di Casa del Consumatore che, da sempre, mira a soddisfare le esigenze dei consumatori e tutelarli ogni giorno di più.

Scopri l’impegno di Casa del Consumatore Continua a leggere