Proteggersi dai raggi solari: tutto quello che bisogna sapere

Con l’arrivo dell’estate, del caldo e della voglia di stare all’aperto, tra vestiti leggeri e giornate trascorse in bikini sulla spiaggia, il nostro corpo è costantemente esposto ai raggi solari. Se è vero che il sole è fonte di vita, stimola la produzione della vitamina D e ha effetti benefici anche sull’umore, ormai è noto che sono innumerevoli i rischi determinati da un’esposizione scorretta ai raggi solari.
Ecco tutto quello che bisogna sapere Continua a leggere



Energia elettrica: i consigli per risparmiare in bolletta

L’aumento delle bollette per le forniture di energia elettrica e gas si fa sentire sui consumatori e purtroppo gli importi incidono fortemente sul bilancio familiare.
Per evitare di ricevere bollette troppo salate è fondamentale modificare le abitudini quotidiane e conoscere i comportamenti da seguire. Ma perché le bollette aumentano così tanto?
Continua a leggere



Saldi estivi: tutto quello che bisogna sapere

Domani inizieranno i saldi estivi e finalmente si potrà andare a “caccia” delle occasioni che si aspettavano da tempo. Quest’anno la Sicilia ha dato il via ai saldi un giorno prima rispetto alle altre regioni, invece la Provincia autonoma di Trento ha attribuito ai commercianti la facoltà di scegliere autonomamente quando applicarli.

Prima di cominciare però, bisogna fare qualche precisazione affinché il consumatore non venga fregato o raggirato in questo periodo di saldi.
Casa del Consumatore ti guiderà al meglio per non ricevere brutte sorprese!
Scopri i tuoi diritti.
Continua a leggere



Acqua: i consigli per risparmiare

In questi giorni diversi comuni italiani hanno invitato i cittadini a limitare il consumo di acqua, vietando l’irrigazione di giardini privati e l’utilizzo per scopi estranei a quelli igienici e domestici. Si tratta delle prime misure adottate per evitare dispersioni di acqua e arginare il fenomeno della siccità.
Ecco le buone abitudiniche possono davvero fare la differenza, per risparmiare il bene più prezioso presente in natura: l’acqua. Continua a leggere



Problema mobilità: consigli per risparmiare sul carburante

Attualmente stiamo vivendo una situazione di rincari e tra questi merita attenzione anche il carburante, in quanto fonte necessaria per alimentare il nostro mezzo di trasporto.
Nell’ultimo periodo siamo arrivati a pagare sempre di più un litro di benzina o diesel e sicuramente moltissime persone hanno pensato di convertirsi al mercato dell’elettrico, sia per risparmiare che per essere più rispettosi dell‘ambiente.
La scelta green è sicuramente la migliore ma siccome non tutti possono permettersela, oggi sveleremo dei semplici trucchi per risparmiare sul carburante.

Continua a leggere



Associazioni dei Consumatori in piazza contro le speculazioni e gli aumenti dei prezzi

Non si arrestano i rincari e si fa sempre più accesa la protesta delle Associazioni dei Consumatori contro il caro vita e contro le speculazioni in atto sui prezzi. Ecco perché oggi a Roma in Piazza SS. Apostoli alle ore 11:00 e in tutte le principali città italiane scenderemo in piazza davanti alle Prefetture per manifestare il disagio delle famiglie e rivendicare misure urgenti da parte del Governo.

Scopriamo l’evento nel dettaglio Continua a leggere



Sharing mobility: una nuova tendenza per una mobilità sostenibile

In Europa, i trasporti causano un terzo del consumo di energia e un quinto delle emissioni dei gas serra, pertanto la mobilità sostenibile rappresenta una delle più grandi sfide che le città di tutto il mondo sono costrette ad affrontare. Se muoversi è una necessità ormai irrinunciabile, è altrettanto vero che esistono sempre più modi per farlo in maniera maggiormente sostenibile: scopri e sperimenta la sharing mobility, o mobilità condivisa, capace di offrire nuove soluzioni per un trasporto rispettoso dell’ambiente. Continua a leggere