Smart working: scopri come ridurre gli sprechi di energia

Se lavorare da remoto significa risparmiare sui costi di benzina e trasporti, diverso è il discorso sui consumi energetici. Tra i vantaggi e gli svantaggi dello Smart working, occorre non sottovalutare i possibili aumenti dei consumi e, dunque, dei costi delle bollette.
Sei un lavoratore in Smart working? Continua a leggere per scoprire gli accorgimenti utili per limitare sprechi di energia. Continua a leggere

Luce e gas: passaggio al mercato libero prorogato al 2024

Nella quotidianità dei consumatori regna il caos più totale a seguito delle numerose telefonate ricevute ogni giorno da operatori di call center che comunicano di dover passare subito a un fornitore del mercato libero per le forniture di luce e gas.

Casa del Consumatore, con gli Sportelli Energia, vuole informare gli utenti e fare chiarezza sulla data di effettivo passaggio al mercato libero dell’energia.

Scopriamo quando sarà obbligatorio il passaggio al mercato libero Continua a leggere

Il decalogo di Casa del Consumatore per risparmiare in bolletta

Casa del Consumatore ha realizzato il Decalogo del Consumatore Responsabile con i consigli per ridurre i consumi di energia e risparmiare in bolletta.
Si tratta di una guida molto semplice per aiutare i consumatori a evitare dispersioni di calore e inutili sprechi.

Scarica gratuitamente il Decalogo e scopri come risparmiare Continua a leggere

Come risparmiare sulla bolletta della luce

La bolletta di energia elettrica di una famiglia tipo è aumentata di circa il 91% rispetto all’anno precedente: questi i dati resi noti dall’ARERA – Autorità di Regolazioni per Energia Reti e Ambienti.
Perché i prezzi della bolletta della luce hanno raggiunto le stelle? E quali sono i modi per risparmiare sulle bollette?
Continua a leggere

Energia elettrica: i consigli per risparmiare in bolletta

L’aumento delle bollette per le forniture di energia elettrica e gas si fa sentire sui consumatori e purtroppo gli importi incidono fortemente sul bilancio familiare.
Per evitare di ricevere bollette troppo salate è fondamentale modificare le abitudini quotidiane e conoscere i comportamenti da seguire. Ma perché le bollette aumentano così tanto?
Continua a leggere

Energia elettrica e gas: scopri come risparmiare in bolletta

Le ultime bollette di luce e gas sono aumentate notevolmente e molti consumatori hanno iniziato a domandarsi come fare per risparmiare. La risposta è semplice: prima di tutto bisogna prestare attenzione a come si utilizza l’energia.
Ormai i classici consigli, come 
spegnere le luci accese nelle stanze di non transito, li conoscono tutti perciò in questo articolo illustreremo le pratiche meno note ma assolutamente funzionali.

Ecco i consigli per risparmiare in bolletta Continua a leggere

Da gennaio aumentano le bollette di luce e gas. I consigli per risparmiare

Dal primo gennaio scatterà l’aumento del 55% per la bolletta dell’energia elettrica e del 41,8% per quella del gas. Si tratta di un incremento che si farà sentire nel portafoglio di numerose famiglie, le quali dovranno conoscere e adottare delle buone abitudini per evitare inutili sprechi.

Ogni anno ci promettiamo di stare più attenti e solitamente la prima cosa che ci imponiamo di fare è quella di spegnere le luci quando usciamo da una stanza oppure di installare lampadine a basso consumo ma a volte, nonostante questi accorgimenti la bolletta non scende.
Avete mai pensato che il televisore spento o la presa inserita possa generare consumo? E’ proprio così!

Scopriamo quali sono gli elettrodomestici che consumano di più e i consigli da seguire per ottenere un risparmio in bolletta. Continua a leggere