Gas: in arrivo la riduzione del prezzo delle bollette per chi consumerà in modo responsabile

In arrivo buone notizie per gli utenti del mercato tutelato con la diminuzione del prezzo delle bollette del gas. Attualmente, circa il 33% delle famiglie è fornita dal mercato tutelato e sembrerebbe che già a partire dal mese di febbraio le bollette del gas subiranno una riduzione del 40% rispetto alle precedenti.

Scopriamo di più Continua a leggere

Conosci le conciliazioni paritetiche? Scopri tutto quello che devi sapere per tutelarti

Casa del Consumatore ha organizzato “INFORMATI CON UN CLICK“, una serie di webinar gratuiti per consentire ai cittadini di approfondire con i nostri esperti alcune tematiche molto interessanti.

Siamo lieti di invitarti all’appuntamento online “Conciliazioni Paritetiche energia, gas, telefonia e varie” che si terrà oggi alle ore 18:30.

Scopriamo l’evento e come partecipare Continua a leggere

Luce e gas: passaggio al mercato libero prorogato al 2024

Nella quotidianità dei consumatori regna il caos più totale a seguito delle numerose telefonate ricevute ogni giorno da operatori di call center che comunicano di dover passare subito a un fornitore del mercato libero per le forniture di luce e gas.

Casa del Consumatore, con gli Sportelli Energia, vuole informare gli utenti e fare chiarezza sulla data di effettivo passaggio al mercato libero dell’energia.

Scopriamo quando sarà obbligatorio il passaggio al mercato libero Continua a leggere

Il decalogo di Casa del Consumatore per risparmiare in bolletta

Casa del Consumatore ha realizzato il Decalogo del Consumatore Responsabile con i consigli per ridurre i consumi di energia e risparmiare in bolletta.
Si tratta di una guida molto semplice per aiutare i consumatori a evitare dispersioni di calore e inutili sprechi.

Scarica gratuitamente il Decalogo e scopri come risparmiare Continua a leggere

Gas: i consigli per risparmiare in bolletta

La bolletta del gas di una famiglia tipo è aumentata rispetto all’anno precedente. I fattori che hanno cagionato questi aumenti sono molteplici, tra questi si ricordano la ripresa delle attività dopo la pandemia, i motivi climatici, l’aumento dei prezzi delle quote delle emissioni di CO2 e le problematiche geopolitiche (i flussi di gas diretti in Europa provenienti dalla Russia sono stati ridotti del 70% rispetto a un anno fa).
Scopriamo come beneficiare delle agevolazioni previste e i comportamenti da seguire per risparmiare sulla bolletta del gas. Continua a leggere

Come risparmiare sulla bolletta del gas

Secondo i dati pubblicati dall’ARERA – Autorità di Regolazioni per Energia Reti e Ambienti, la bolletta di gas naturale di una famiglia tipo è aumentata di circa il 70% rispetto all’anno precedente. I fattori sono molteplici: la ripresa delle attività dopo la pandemia, motivi climatici, l’aumento dei prezzi delle quote delle emissioni di CO2 e le problematiche geopolitiche (i flussi di gas diretti in Europa provenienti dalla Russia sono stati ridotti del 70% rispetto a un anno fa).

Scopriamo come beneficiare degli aiuti del governo e come risparmiare sul costo della bolletta del gas. Continua a leggere

Energia elettrica: i consigli per risparmiare in bolletta

L’aumento delle bollette per le forniture di energia elettrica e gas si fa sentire sui consumatori e purtroppo gli importi incidono fortemente sul bilancio familiare.
Per evitare di ricevere bollette troppo salate è fondamentale modificare le abitudini quotidiane e conoscere i comportamenti da seguire. Ma perché le bollette aumentano così tanto?
Continua a leggere