Fake news: cosa sono, come riconoscerle ed evitarle

Chi non ha mai sentito parlare di fake news? Nonostante si tratti di un fenomeno molto diffuso e conosciuto, alcuni non hanno ancora una chiara idea di che cosa siano o, forse peggio, pur sapendolo non sono in grado di distinguerle in un mare sconfinato come è la rete.

Scopriamo come riconoscere le fake news Continua a leggere



Giornata mondiale dell’acqua: i dieci consigli per evitare sprechi

Oggi 22 marzo 2023 è la giornata mondiale dell’acqua, un bene sempre più prezioso che dobbiamo utilizzare con cura per evitare inutili sprechi.
Casa del Consumatore ha realizzato un breve video per informare i consumatori sulle buone abitudini da adottare per riciclare e risparmiare l’acqua.

Guarda il video e scopri i consigli Continua a leggere



Dieci suggerimenti per ridurre lo spreco alimentare e risparmiare

Domenica 5 febbraio è stata la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare.
Lo spreco alimentare causa gravi problemi a livello etico, economico e ambientale. Trovare mezzi per contrastarlo significa contribuire agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile. Il punto 12, infatti, prevede di “dimezzare lo spreco alimentare pro capite globale al dettaglio e al consumo entro il 2030, nonché di ridurre le perdite alimentari lungo la catena di produzione e di approvvigionamento”.

Ma cosa si intende con spreco alimentare? Continua a leggere



Il decalogo di Casa del Consumatore per risparmiare in bolletta

Casa del Consumatore ha realizzato il Decalogo del Consumatore Responsabile con i consigli per ridurre i consumi di energia e risparmiare in bolletta.
Si tratta di una guida molto semplice per aiutare i consumatori a evitare dispersioni di calore e inutili sprechi.

Scarica gratuitamente il Decalogo e scopri come risparmiare Continua a leggere



Come risparmiare sulla bolletta del gas

Secondo i dati pubblicati dall’ARERA – Autorità di Regolazioni per Energia Reti e Ambienti, la bolletta di gas naturale di una famiglia tipo è aumentata di circa il 70% rispetto all’anno precedente. I fattori sono molteplici: la ripresa delle attività dopo la pandemia, motivi climatici, l’aumento dei prezzi delle quote delle emissioni di CO2 e le problematiche geopolitiche (i flussi di gas diretti in Europa provenienti dalla Russia sono stati ridotti del 70% rispetto a un anno fa).

Scopriamo come beneficiare degli aiuti del governo e come risparmiare sul costo della bolletta del gas. Continua a leggere



Acqua: i consigli per risparmiare

In questi giorni diversi comuni italiani hanno invitato i cittadini a limitare il consumo di acqua, vietando l’irrigazione di giardini privati e l’utilizzo per scopi estranei a quelli igienici e domestici. Si tratta delle prime misure adottate per evitare dispersioni di acqua e arginare il fenomeno della siccità.
Ecco le buone abitudiniche possono davvero fare la differenza, per risparmiare il bene più prezioso presente in natura: l’acqua. Continua a leggere



Energia elettrica e gas: scopri come risparmiare in bolletta

Le ultime bollette di luce e gas sono aumentate notevolmente e molti consumatori hanno iniziato a domandarsi come fare per risparmiare. La risposta è semplice: prima di tutto bisogna prestare attenzione a come si utilizza l’energia.
Ormai i classici consigli, come 
spegnere le luci accese nelle stanze di non transito, li conoscono tutti perciò in questo articolo illustreremo le pratiche meno note ma assolutamente funzionali.

Ecco i consigli per risparmiare in bolletta Continua a leggere