Luce e gas: accedi al Portale Consumi e scopri tutti i dati delle tue utenze

Quando riceviamo le bollette di luce e gas, molto spesso ci poniamo delle domande a cui fatichiamo trovare risposte alimentando sempre di più l’esigenza di conoscere e capire i nostri consumi.
Non sono poi neppure rari i casi di persone che, non ricevendo regolarmente le bollette o avendo aderito a un’offerta telefonica, non sanno neppure più chi li stia fornendo.
E allora, per conoscere i nostri consumi e per sapere chi è stato in passato ed è ora il nostro fornitore bisogna consultare il Portale Consumi.

Scopriamo come funziona.

Continua a leggere

Visure online: attenzione agli addebiti automatici

Sempre maggiori sono i portali per visure su pubblici registri che consentono agli utenti di ottenere visure di vario genere, per esempio catastali o camerali, ad un prezzo molto basso. Allo stesso tempo, però, si moltiplicano anche i reclami di chi lamenta di essere stato vittima di pratiche commerciali scorrette, configurabili come vere e proprie truffe.
Attirati dall’esiguo prezzo richiesto, gli utenti non si accorgono che mentre credono di acquistare soltanto il servizio per ottenere il documento di cui necessitano, in realtà stanno attivando un abbonamento mensile. Presto, sul conto corrente, verranno automaticamente addebitati i costi per l’abbonamento, che si aggirano sui 40-50 euro al mese

Com’è possibile che un abbonamento sia attivato a insaputa di colui che avrebbe dovuto manifestare il proprio consenso? Scopriamo come funziona

Continua a leggere

Vacanze di Natale: i consigli per proteggere la tua casa dai furti

I furti in casa sono un problema diffuso che può colpire chiunque. I ladri si avvalgono di tecniche sempre più sofisticate per introdursi nelle abitazioni, motivo per cui è fondamentale adottare misure preventive per proteggere la propria casa, specialmente quando si considera di allontanarvisi per un lungo periodo, sia che si tratti di una breve vacanza che per ragioni lavorative. In questo articolo, non solo vedremo come avvengono la maggior parte i furti, ma soprattutto come difendersi adottando strategie efficaci. 

Continua a leggere

Evento IGF Italia sul futuro digitale del nostro Paese: scopri come partecipare

Il Comitato IGF (Internet Governance Forum) Italia ha organizzato l’evento “L’internet che vorrei. Costruiamo insieme il nostro futuro digitale” che si svolgerà nelle due giornate di giovedì 5 e venerdì 6 dicembre 2024.
Si parlerà di intelligenza artificiale, competenze digitali, disinformazione, cybersecurity e protezione dei minori: saranno questi i principali argomenti oggetto di dibattito e di confronto con il pubblico, che è chiamato a dare il proprio contributo a costruire il futuro digitale del nostro paese.

Scopri l’evento e come partecipare

Continua a leggere

Black Friday sugli acquisti online: i consigli del Blog

Finalmente è arrivato il tanto atteso Black Friday anche se, a essere realisti, è già da una settimana che davanti ai nostri occhi ci troviamo sconti e offerte imperdibili. Ma saranno davvero delle occasioni uniche e irripetibili? Come ogni anno, in questa occasione, raccomandiamo la massima attenzione sia nelle vendite online che in quelle nei negozi fisici, perché la fregatura può nascondersi dietro l’angolo o dietro un click.
Scopriamo i consigli del Blog del Consumatore per evitare fregature

Continua a leggere

ShoppingVerify compie 10 anni! Scopri come si è evoluto nel tempo

Oggi ShoppingVerify spegne dieci candeline! Un importante traguardo per il noto sito di recensioni e reclami di Casa del Consumatore che in questi anni si è distinto per aver aiutato quotidianamente le persone nelle problematiche con gli acquisti online. Un impegno di tutela del consumatore, riconosciuto ufficialmente anche lo scorso marzo con la vittoria del premio Antitrust.

Scopriamo come è cambiato nel tempo ShoppingVerify e l’evoluzione dei suoi servizi a tutela del consumatore

Continua a leggere