Acquisti di beni e servizi: le assicurazioni non sono sempre obbligatorie

Embedded insurance “, terminologia forse poco conosciuta dai più, identifica in realtà un processo di acquisto che oggi è purtroppo piuttosto frequente e che è a danno, spesso, proprio del consumatore. Con questa espressione si indica infatti la strategia commerciale del venditore di un bene, che può arrivare ad obbligare chi compra un suo prodotto o servizio, a dotarsi contestualmente di una copertura assicurativa che viene integrata ( = embedded) nel costo e nel processo di acquisto del bene stesso.
Il mercato delle assicurazioni “embedded”, definite anche con il termine di “invisible insurance” è in forte crescita, in quanto rappresenta un ottimo veicolo di business sia per le compagnie assicurative che per i fornitori di servizi e prodotti.

LEGGI DI PIU’

Continua a leggere



Hypelab Store: hackeraggio o truffa?

Stanno arrivando centinaia di segnalazioni di mancata consegna da parte del sito hypelabstore.com.

Da qualche mese si era fatto conoscere su Tik Tok un venditore che presentava simpatiche ciabatte in tante fantasie, dal prezzo tutto sommato modico e adatte proprio da regalare a Natale. Per usufruire di condizioni vantaggiose e ricevere la consegna entro Natale bisognava ordinare entro il 21 dicembre, dopo di che… è sparito tutto.

Cosa sta succedendo? Continua a leggere



Partnership tra Casa del Consumatore e Assaperlo.com per tutelare i consumatori

Sono sempre di più gli italiani che si affidano alle polizze online per confrontarle tranquillamente da casa, sentirsi più liberi e scegliere le più convenienti. Soprattutto con la spinta della pandemia, il web è diventato il luogo in cui si acquistano anche le polizze assicurative, ma purtroppo non sempre fila tutto liscio.

Per essere sempre più vicini ai consumatori e aiutarli in caso di difficoltà, Casa del Consumatore ha stretto una partnership con Assaperlo.com, il progetto digitale del broker assicurativo Assigeco che abbina online assicurazioni e servizi.

Vediamo di cosa si tratta. Continua a leggere



Webinar gratuito: tutto quello che devi sapere su risparmi e inflazione

L’aumento dei prezzi si fa sentire sempre di più sui consumatori, i quali cercano continuamente utili strategie per difendere i propri risparmi.
E’ importante sapere che le soluzioni esistono ma non tutti le svelano…
Per trovare una risposta alle numerose domande e scoprire tutto quello che i risparmiatori devono sapere, è stato realizzato il webinar gratuito “Risparmi e inflazione” che si terrà online nella giornata odierna alle ore 18:30.

Scopriamo i dettagli Continua a leggere



Expo Consumatori 4.0: partecipa all’evento dedicato ai consumatori

Domani inizia la quinta edizione di Expo Consumatori 4.0, l’evento dedicato al consumerismo italiano in cui saranno trattati temi di grande attualità come il caro bollette, l’inflazione e l’economia nazionale ed europea.
Un evento da non perdere con la partecipazione di politici, istituzioni, aziende e cittadini per confrontarsi sul futuro del paese.

Scopriamo il programma Continua a leggere



Conosci le conciliazioni paritetiche? Scopri tutto quello che devi sapere per tutelarti

Casa del Consumatore ha organizzato “INFORMATI CON UN CLICK“, una serie di webinar gratuiti per consentire ai cittadini di approfondire con i nostri esperti alcune tematiche molto interessanti.

Siamo lieti di invitarti all’appuntamento online “Conciliazioni Paritetiche energia, gas, telefonia e varie” che si terrà oggi alle ore 18:30.

Scopriamo l’evento e come partecipare Continua a leggere



Luce e gas: passaggio al mercato libero prorogato al 2024

Nella quotidianità dei consumatori regna il caos più totale a seguito delle numerose telefonate ricevute ogni giorno da operatori di call center che comunicano di dover passare subito a un fornitore del mercato libero per le forniture di luce e gas.

Casa del Consumatore, con gli Sportelli Energia, vuole informare gli utenti e fare chiarezza sulla data di effettivo passaggio al mercato libero dell’energia.

Scopriamo quando sarà obbligatorio il passaggio al mercato libero Continua a leggere