Casa: scopri i consigli per risparmiare ogni giorno

Spesso pensiamo che l’elevato consumo di energia sia normale e inevitabile, ma non è così. La maggior parte delle volte, senza accorgercene usiamo molta più energia di quella necessaria. Per rimediare al problema ridurre il consumo giornaliero di energiavi sveliamo alcuni “trucchetti” utili da conoscere.

Scopriamoli tutti Continua a leggere



Dieci suggerimenti per ridurre lo spreco alimentare e risparmiare

Domenica 5 febbraio è stata la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare.
Lo spreco alimentare causa gravi problemi a livello etico, economico e ambientale. Trovare mezzi per contrastarlo significa contribuire agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile. Il punto 12, infatti, prevede di “dimezzare lo spreco alimentare pro capite globale al dettaglio e al consumo entro il 2030, nonché di ridurre le perdite alimentari lungo la catena di produzione e di approvvigionamento”.

Ma cosa si intende con spreco alimentare? Continua a leggere



TIM: problemi di connessione. Invia il reclamo gratis e chiedi rimborso

Domenica amara per migliaia di utenti TIM che hanno segnalato da tutta Italia malfunzionamenti alla connessione a internet, sia su rete fissa che mobile.
L’hashtag #Timdown è schizzato alle stelle diventando il topic trend della giornata, ma come inviare un reclamo per chiedere risarcimento?

Continua a leggere



Gas: in arrivo la riduzione del prezzo delle bollette per chi consumerà in modo responsabile

In arrivo buone notizie per gli utenti del mercato tutelato con la diminuzione del prezzo delle bollette del gas. Attualmente, circa il 33% delle famiglie è fornita dal mercato tutelato e sembrerebbe che già a partire dal mese di febbraio le bollette del gas subiranno una riduzione del 40% rispetto alle precedenti.

Scopriamo di più Continua a leggere



Prima tavola rotonda sull’energia: partecipa e scopri tutto quello che devi sapere

Oggi a partire dalle ore 17,50 in Andora, a Palazzo Tagliaferro, si terrà la prima di tre tavole rotonde dal titolo Quale energia, quali case…. quali prezzi?, organizzato da La Casa del Consumatore, Sportello di Andora, in collaborazione con Confcooperative Liguria e con il patrocinio del Comune di Andora.

Le tavole rotonde sono state realizzate nell’ambito del Progetto “#EduCO educazione per un Consumatore Consapevole”, con il finanziamento concesso dal MLPS e hanno lo scopo di sensibilizzare, informare, ma anche educare il consumatore a un uso più consapevole delle risorse energetiche, dandogli strumenti utili per valutare come modificare i propri stili di vita e per pensare a come le fonti di energia rinnovabile
possono progressivamente entrare a far parte delle nostre abitazioni.

Scopriamo di cosa si tratta Continua a leggere



Rottamazione-quater: come funziona e come aderire

La Legge n. 197/2022 introduce una nuova Definizione agevolata, conosciuta meglio come Rottamazione-quater, per i debiti risultanti dai carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Chi decide di aderire dovrà pagare unicamente le somme dovute a titolo di capitale e quelle maturate a titolo di rimborso spese per le eventuali procedure esecutive e per i diritti di notifica.

Scopriamo come funziona Continua a leggere