Enel Energia: ristori per oltre 40.000 clienti. Ecco chi ne ha diritto

Lo scorso anno, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato avviò un procedimento istruttorio nei confronti di Enel Energia per accertare una possibile pratica commerciale scorretta sulle modalità utilizzate per comunicare i rinnovi contrattuali delle forniture in scadenza. L’istruttoria è stata chiusa e grazie agli impegni accolti dall’Autorità, Enel Energia offrirà a oltre 40.000 clienti delle misure di tipo compensativo per più di 5 milioni di euro.

Scopriamo chi ha diritto al ristoro e come fare per riceverlo

Continua a leggere

Polizze assicurative dormienti prescritte: al via i rimborsi


Buone notizie per i consumatori in possesso di polizze assicurative dormienti prescritte che avevano maturato il diritto alla riscossione successivamente alla data dell’1 gennaio 2006 con conseguente intervenuta prescrizione prima del 19 ottobre 2012. Tutti gli interessati possono chiedere il rimborso e hanno tempo per presentare la domanda fino al 10 aprile 2024.

Come chiedere il rimborso?

Continua a leggere

Rimborso revisione veicoli: scopri come ottenerlo

La revisione dell’auto e dei mezzi a due ruote è un appuntamento periodico che i proprietari dei veicoli conoscono molto bene e a cui non possono o, meglio, non dovrebbero sottrarsi. Per andare incontro alle famiglie e far pesare meno questa spesa obbligatoria, è stata prevista la possibilità di chiedere il rimborso di una parte dell’importo speso.

Come funziona? Continua a leggere



Overbooking: cosa fare e come far valere i propri diritti

L’overbooking è un fenomeno abbastanza comune che si verifica nel settore dei trasporti, in particolare nel settore aereo ma non solo, visto che è presente anche nel settore dell’ospitalità.
In che cosa consiste l’overbooking? Si parla di overbooking quando un’azienda accetta prenotazioni, vendite di biglietti o di soggiorni al di là della capacità effettiva a disposizione. Questo può portare a situazioni in cui il numero di prenotazioni siano superiori ai posti disponibili, creando disagi e frustrazione per i consumatori.
Ecco alcuni consigli e cosa fare per far valere i propri diritti Continua a leggere



Cancellazione voli low cost: ecco cosa sta succedendo e cosa fare

Le compagnie aeree stanno cancellando centinaia di voli ogni giorno e volare dopo la pandemia è diventato un problema. Innumerevoli sono i disagi, tra cancellazioni di voli, ritardi, scioperi, problemi con l’imbarco dei bagagli, code interminabili ai check-in e vari disservizi.
Probabilmente sarà così per tutta l’estate.

Ecco cosa sta succedendo negli aeroporti del mondo e dell’Europa, compresa anche l’Italia. Continua a leggere



Bonus revisione auto: scopri come ottenerlo

Chi possiede un’automobile deve fare i conti con pagamenti, scadenze e ricordarsi periodicamente di far revisionare il mezzo. Tutti adempimenti poco piacevoli, ma da quest’anno c’è un’importante novità che interessa tutti gli automobilisti che hanno effettuato la revisione dell’auto dal 1° novembre 2021… il Bonus veicoli sicuri.

CHI PUO’ RICHIEDERLO?
Continua a leggere



Servizi premium giochi e suonerie: stop alle attivazioni non richieste

Negli ultimi anni molti consumatori si sono visti attivare sul proprio cellulare servizi a pagamento non richiesti con conseguente addebito di importi abbastanza sostanziosi. Tra i più frequentemente attivati si segnalano il meteo, i giochi, le suonerie, l’oroscopo e la lista potrebbe proseguire con numerosi altri servizi.

Si tratta di un fenomeno molto praticato ma che adesso sembrerebbe arrivato davvero al capolinea grazie all’intervento dell’Agcom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni che con delibera ha bloccato di default l’attivazione di questi servizi premium.

Che cosa cambia? Continua a leggere