La truffa SMiShing: cos’è e come difendersi

Dopo esserci occupati di phishing, torna anche questa settimana “Riconosci la truffa!”, la serie di approfondimenti sulle principali minacce cyber nel settore bancario realizzata da Casa del Consumatore in collaborazione con UniCredit per aiutarti a riconoscere le truffe più frequenti e difenderti.

Oggi parliamo di… SMiShing! Continua a leggere



La truffa del Phishing: cos’è e come difendersi

Negli ultimi anni il business dei dati personali e bancari dei consumatori è aumentato in maniera esponenziale, diventando una vera e propria risorsa per i malintenzionati del web.
Casa del Consumatore in collaborazione con UniCredit ha realizzatoRiconosci la truffa!, una serie di approfondimenti sulle principali minacce cyber nel settore bancario per aiutare i consumatori a riconoscere le truffe più frequenti e a difendersi.

Scopriamo quindi quello che bisogna sapere. Continua a leggere



Lotta alla contraffazione: i pericoli dei prodotti non originali

La lotta alla contraffazione è un fenomeno globale, attuale e molto pericoloso che colpisce numerosi settori, tra cui l’abbigliamento, i cosmetici, i giocattoli e molti altri.
Oggi illustreremo
 la problematica e analizzeremo i diversi rischi legati all’acquisto di merce contraffatta. Prima di tutto però, è doveroso spiegare cosa si intende per merce contraffatta e quali sono i pericoli a cui si va incontro.

Ecco tutto quello che bisogna sapere Continua a leggere



Frigorifero: i consigli per risparmiare energia

Il frigorifero si diffuse in Italia negli anni ’50 e non è un caso se divenne presto icona del boom economico, tanto da essere definito dalle pubblicità dell’epoca “il miglior amico delle famiglie”.
Oggi non c’è casa senza frigorifero, l’elettrodomestico più utilizzato che viene lasciato acceso ad ogni ora del giorno e per l’arco dell’intero anno, ma cosa bisogna fare per risparmiare energia?
Chiudere lo sportello o lasciare raffreddare i cibi caldi prima di inserirli in frigorifero sono solo alcune delle raccomandazioni più note.
Continua a leggere per scoprire altri consigli per risparmiare energia e ridurre i costi delle bollette. Continua a leggere



Smart working: scopri come ridurre gli sprechi di energia

Se lavorare da remoto significa risparmiare sui costi di benzina e trasporti, diverso è il discorso sui consumi energetici. Tra i vantaggi e gli svantaggi dello Smart working, occorre non sottovalutare i possibili aumenti dei consumi e, dunque, dei costi delle bollette.
Sei un lavoratore in Smart working? Continua a leggere per scoprire gli accorgimenti utili per limitare sprechi di energia. Continua a leggere



Insetti a tavola: scelta di consumo per un futuro sostenibile?

Negli ultimi mesi si è acceso il dibattito sulle moderne alternative per ridurre gli impatti ambientali del cibo e, soprattutto, sui cosiddetti novel food, ossia alimenti nuovi rispetto a quelli tradizionalmente intesi. Al fianco di carne e latte coltivati in laboratorio, si discute molto su grilli, cavallette, larve e tutti quegli insetti che si possono allevare a scopi alimentari. Scopriamo le informazioni fondamentali sulla produzione, il consumo e l’impatto ambientale di questi nuovi alimenti. Continua a leggere



Vivere in condominio: la guida con tutte le risposte da sapere

È stata recentemente pubblicata la guida Vivere in condominio realizzata dal Notariato insieme alle Associazioni dei Consumatori ed ANACI per affrontare un tema decisamente importante, la buona convivenza in condominio.

La guida presenta una serie di problematiche e le relative risposte, spesso più pratiche di quanto ci si aspetti, risolvibili subito senza bisogno di rivolgersi a un giudice. Ma come mai è così importante sapere come convivere in condominio?
Andiamo a scoprirlo Continua a leggere