Energia elettrica e gas: scopri come risparmiare in bolletta

Le ultime bollette di luce e gas sono aumentate notevolmente e molti consumatori hanno iniziato a domandarsi come fare per risparmiare. La risposta è semplice: prima di tutto bisogna prestare attenzione a come si utilizza l’energia.
Ormai i classici consigli, come 
spegnere le luci accese nelle stanze di non transito, li conoscono tutti perciò in questo articolo illustreremo le pratiche meno note ma assolutamente funzionali.

Ecco i consigli per risparmiare in bolletta Continua a leggere



Consumo di acqua: scopri come fare per risparmiare

L’acqua è un bene prezioso presente nelle nostre case ed è importante farne buon uso attraverso un consumo quotidiano responsabile. Adottare delle buone abitudini ed evitare gli sprechi possono fare davvero la differenza, sia per l’ambiente che per le nostre tasche.
Ecco alcuni suggerimenti utili da seguire per risparmiare in bolletta e soprattutto gli errori da evitare.

Continua a leggere



Black Friday: i consigli per evitare le truffe

Oggi parte ufficialmente il Black Friday anche se ormai è già una settimana che la rete è invasa da sconti accattivanti e super promozioni per incentivare i consumatori ad anticipare i regali natalizi.

Come ogni anno si raccomanda la massima attenzione ai messaggi promozionali sul web o sui social, alle e-mail ed sms con link creati ad hoc in vista di questo famoso evento, perché a volte si nascondono delle vere e proprie truffe finalizzate a incassare denaro o appropriarsi delle credenziali bancarie dei malcapitati.

Senza doversi trasformare da consumatore a investigatore privato o ispettore Gadget, da oggi le truffe online possono essere riconosciute ed evitate seguendo gli utili consigli di Casa del Consumatore.

Ecco i consigli Continua a leggere



Scopri le truffe più frequenti e come riconoscerle

Le truffe sono sempre più frequenti sia in rete che nella vita reale, compromettendo in entrambi i casi la nostra tranquillità. Ogni volta che riceviamo una telefonata da un numero sconosciuto abbiamo sempre il timore che si nasconda una truffa e quando siamo costretti a fornire i nostri dati personali pensiamo sempre al peggio.

Le truffe sono purtroppo all’ordine del giorno ma per non farsi trovare impreparati occorre conoscerle. Tutto questo è possibile con i video-casi di Acciuffa la Truffa realizzati per informare i cittadini sulle tecniche di truffa maggiormente utilizzate e fornire utili consigli.

Ecco le truffe più frequenti e come fare per riconoscerle. Continua a leggere



“Viva i contanti”: tutti i vantaggi e i consigli per i consumatori


Ogni volta che viene affrontato il tema dell’evasione fiscale al centro della scena troviamo sempre i contanti. Ormai sono diventati i protagonisti di numerosi dibattiti tra favorevoli e contrari, i primi li reputano uno strumento di pagamento naturale e alla portata di tutti, mentre i secondi li considerano la causa dell’evasione fiscale.

Siamo sicuri che dichiarando guerra al contante si eliminerà l’evasione fiscale?
Il professor Beppe Scienza, docente di Metodi per le Scelte Finanziarie e Previdenziali del Dipartimento di Matematica dell’Università di Torino, esperto di risparmio e previdenza integrativa ha affrontato l’argomento nel suo libro “Viva i contanti” che sarà presentato venerdì 23 aprile 2021 alle ore 18:30 nel corso del webinarI soldi non rendono niente: che fare?“. (Clicca qui per partecipare)

Scopri di più sul libro “Viva i contanti“. Continua a leggere



Domani il via ai saldi! I consigli del Blog

Domani primo luglio iniziano i saldi estivi, unica data in tutta Italia!

Attenzione però a quella di chiusura, perchè sarà diversa da regione a regione, ad esempio nel Lazio è stata fissata per il 12 agosto mentre in Lombardia, Emilia Romagna, Campania, Abruzzo, Molise, Sardegna, Toscana e Umbria per il 30 agosto.

Ecco i consigli del Blog su come comportarsi durante i saldi estivi. Continua a leggere



Acquisti online: i consigli del Blog del Consumatore

origshutterstock_pacchivuoti

Oggi vogliamo parlarvi di un fenomeno che anche in Italia si sta diffondendo sempre di più, quello degli acquisti online.

Al giorno d’oggi, quando parliamo di shopping, non ci rivolgiamo solo ad un pubblico femminile anzi, a volte quelli più interessati sono proprio gli uomini, soprattutto se si tratta di acquisti online. Nella maggior parte dei casi è chi ha poco tempo oppure chi detesta provare pantaloni, vestiti e quant’altro nei camerini dei negozi che preferisce affidarsi al web, trovandosi però poi a dover incrociare le dita e sperare che il prodotto arrivi.

Molti di loro, sia uomini che donne, non sanno però che con questa modalità di acquisto bisogna avere alcuni accorgimenti.

Leggi i consigli del Blog del Consumatore Continua a leggere