Al rientro dalle vacanze con l’App del Turista

Con gli esodi di fine agosto ed inizio settembre quasi tutti gli italiani sono rientrati a casa dalle vacanze. Con la riapertura delle scuole anche gli ultimi “irriducibili” saranno di nuovo nelle loro città e paesi.

È dunque tempo di bilancio delle vacanze. Comunque vi siano andate, un consiglio dal blog del consumatore: scaricate gratis sul vostro iPhone, iPad o Ipod l’App del Turista o chiamateci al numero verde 800.16.85.66!

L’App e il numero verde servono per soddisfare, in modo semplice e rapido, ogni vostra curiosità sul “pianeta vacanze”: Continua a leggere



Energia: Diritti a viva voce

 

Da questo mese è partito il progetto “Energia: Diritti a Viva Voce” promosso dalle associazioni nazionali di consumatori, tra cui la Casa del Consumatore, finanziato dalla Cassa Conguaglio per il settore elettrico su disposizione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas.

Obiettivo del progetto è informare i consumatori/clienti del mercato elettrico e del gas sulla  liberalizzazione del settore energetico, che ha visto l’ingresso di nuovi operatori e quindi di un mercato più concorrenziale, favorevole al consumatore, ma che in molti casi ha creato criticità, vedi comportamenti commerciali scorretti, doppie fatturazioni o semplicemente difficoltà nel passaggio da un venditore all’altro.

La Casa del Consumatore, nell’ambio del progetto, ha attivato tre sportelli: a Milano, a Genova e a Roma, dove personale esperto è a disposizione per dare risposte e soluzioni ai clienti del servizio elettrico e gas. Gli sportelli sono a disposizione di tutti per: Continua a leggere



L’App del Turista: utile e gratis per tutti

L’avevamo annunciata a maggio e finalmente è arrivata: l’App del Turista.
L’applicazione gratuita per iPhone, iPad e iPod interamente dedicata al consumatore-turista!
Uno strumento indispensabile per conoscere le regole del turismo in Italia e all’estero e per organizzare al meglio la propria vacanza.

L’App del Turista offre due app in una: Turistipedia, per conoscere i propri diritti in vacanza e in viaggio, e Ricerca strutture, per trovare strutture alberghiere e ricettive certificate Ecolabel. Continua a leggere



Case in costruzione, occhio alla fideiussione!

Non tutti coloro che desiderano comprare una casa “nuova”, ovvero in costruzione, sono al corrente di alcuni diritti fondamentali che quasi sempre vengono violati da parte del costruttore di immobili.

La prima garanzia da consegnare all’acquirente è l’assicurazione dell’immobile contro i vizi e difetti di costruzione per i dieci anni successivi a partire dalla data di ultimazione dei lavori e a copertura dei danni materiali e diretti all’immobile, compresi i danni ai terzi, a cui sia tenuto il costruttore ai sensi dell’art. 1669 c.c. E’ evidente che l’acquirente deve poter contare sul fatto che sia un’assicurazione a pagare nel caso di danni addebitabili al costruttore e successivi al trasferimento della proprietà. Infatti,  senza assicurazione chi può garantire all’acquirente che il costruttore abbia i soldi per coprire le proprie responsabilità in un arco di tempo decennale? Nessuno!

Continua a leggere



Caro traghetti: bonus in arrivo

Mentre la sede di Genova della Casa del Consumatore (per info potete chiamare lo 010 2091060) continua la raccolta di adesioni (arrivate ormai a centinaia) alla class action contro le compagnie di traghetti per la Sardegna indagate dall’Antitrust, la Regione Sardegna  ha deciso di stanziare due milioni di euro per il progetto “Bonus Sardo Vacanza“. ‘iniziativa si rivolge a cittadini comunitari che utilizzano i traghetti per visitare la Sardegna. Un importo che va da un minimo di 60 (per due persone) ad un massimo di 90 euro (tre persone) verrà dato ai turisti che soggiornano almeno tre notti in alberghi… Continua a leggere


Poste: dal 1° luglio i risarcimenti

Poste Italiane ha incontrato le associazioni di consmatori ed ha definito. d’intesa con loro, modalità e tempi per la presentazione delle domande di conciliazione per il rimborso a favore dei cittadini che hanno subito danni a causa dei problemi informatici avvenuti nei giorni scorsi negli uffici postali.

La procedura di conciliazione sarà gratuita. L’azienda ha confermato ai rappresentanti dei consumatori la propria volontà di riconoscere un rimborso a tutti coloro che abbiano subito un danno documentabile tra il 1° e  il 10 giugno. Continua a leggere



Basilicata coast to coast

Continua anche questa settimana il tour in Basilicata dell’ufficio mobile della Casa del Consumatore nell’ambito del progetto “La tutela del consumatore scende in piazza”, finanziato dalla Regione Basilicata e realizzato dalla Casa del Consumatore ed Altroconsumo.

Il progetto mira a raggiungere i cittadini/utenti della Basilicata “a casa loro”, cioè nelle piazze dei capoluoghi e dei principali comuni della regione per offrire gratuitamente informazioni e consulenze in materia di consumerismo a tutti coloro che ne faranno richiesta.
L’ufficio mobile sta raggiungendo le località previste con alcuni addetti a bordo, a disposizione dei cittadini, anche per distribuire opuscoli informativi sui principali temi di interesse dei consumatori.

Il progetto è stato presentato a Potenza il 14 giugno 2011 dal nostro presidente regionale Nicola Becce nel corso di una conferenza stampa in Piazza Mario Pagano (Prefettura).

Questo il calendario, con le prossime tappe,  del tour: Continua a leggere