Bonus pagamenti: scopri come ottenere il rimborso del 10% dei tuoi acquisti

Si parte in via sperimentale l’8 dicembre con l’Extra Cashback di Natale, il programma all’interno del piano Italia Cashless realizzato dal Governo per incentivare l’utilizzo di carte di credito, debito e app di pagamento al fine di ridurre l’utilizzo del contante e combattere l’evasione fiscale.

Si tratta di una misura che permette ai consumatori di ottenere il rimborso del 10% per gli acquisti effettuati nei negozi fisici con strumenti di pagamento elettronici.

Come funziona? Continua a leggere



Black Friday 2020: tutto quello che dovete sapere

Ormai manca pochissimo, venerdì 27 novembre sarà il giorno delle grandi occasioni e conosciuto in tutto il mondo con il nome di Black Friday!

Si tratta del famoso venerdì che molti consumatori attendono ogni anno per accaparrarsi prodotti a prezzi vantaggiosi e all’apparenza irripetibili. Ormai da giorni le nostre caselle di posta elettronica sono piene di mail con super offerte e sconti da capogiro, ma sarà davvero così? Continua a leggere



Saldi: tutto quello che bisogna sapere per evitare fregature

saldi

Passata la frenesia degli acquisti natalizi, come ogni anno, ci troviamo ad attendere l’inizio dei saldi, un periodo molto utile per poter acquistare quell’oggetto o quel capo a prezzo scontato e che teniamo d’occhio da tempo.

La data di partenza di questi saldi invernali 2017 é oggi, 5 gennaio, ma prima di intraprendere questa corsa alla ricerca del vero e proprio affare, é fondamentale un po’ di “riscaldamento” e proprio per questo il Blog del Consumatore vuole informarvi su alcune cose che ancora non tutti sanno.

Ecco quello che il consumatore deve sapere. Continua a leggere



Periodo di saldi! I consigli del blog del consumatore

saldi

Finalmente tra pochi giorni iniziano i saldi!

Sono sempre di più gli italiani che aspettano questo periodo per fare acquisti, togliersi qualche sfizio e soprattutto per accaparrarsi il vero affare ma… purtroppo non mancano i casi in cui l’imperdibile occasione si rivela una vera e propria delusione!

Per evitare che lo shopping “scontato” si trasformi in uno spreco di denaro, vi forniamo alcuni accorgimenti utili da seguire. Continua a leggere



Dopo la crisi un consumatore nuovo

La politica, la rappresentanza sociale, gli operatori del mercato, le authority di controllo. Mai come in questi ultimi anni gli interessi del cittadino-consumatore sono stati al centro dell’attenzione pubblica. Un’attenzione che ora vive una fase di riflusso ma che, crediamo, in un futuro prossimo tornerà a essere viva. La stessa crisi finanziaria e produttiva impone una riflessione su questo “nuovo soggetto sociale”. Continua a leggere



Shopping online: la prudenza non è mai troppa

Nell’era di internet è possibile acquistare prodotti di ogni genere a un prezzo relativamente basso, restando comodamente a casa. Non ci riferiamo agli ormai “vecchi” cataloghi o televendite, bensì al fenomeno sempre più diffuso dell’e-commerce.
Sono sempre di più i consumatori che scelgono di fare acquisti via web: possono comprare i prodotti più disparati e introvabili, anche provenienti da paesi molto lontani, risparmiando tempo e spesso anche denaro, potendo fare un rapido confronto dei prezzi e quindi scegliere l’offerta più conveniente.
Insomma, si tratta di un mercato mondiale, però virtuale, quindi con i suoi pro e i suoi contro. In particolare la mancanza di contatto diretto tra acquirente e venditore non permette la reciproca verifica di affidabilità. E chi rischia di più è il consumatore che non sa con chi ha a che fare, se il prodotto gli verrà consegnato e se sarà quello da lui scelto, non sa se i suoi dati saranno utilizzati correttamente nel pieno rispetto della normativa sulla privacy, ma soprattutto non sa fino a che punto è sicuro il pagamento con carta di credito.
Non è il caso di demonizzare i siti di e-commerce ma bisogna essere prudenti e non avere fretta di concludere affari soltanto in apparenza vantaggiosi.
Ricordiamoci quindi che per fare acquisti online è consigliabile: Continua a leggere