Parte la settimana Anticontraffazione. Scopri il programma

Oggi lunedì 23 ottobre parte l’ottava edizione della settimana Anticontraffazione, l’appuntamento annuale della Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con diversi eventi per affrontare temi attuali e molto interessanti collegati al fenomeno della contraffazione. 

Vediamo di che cosa si tratta e il programma Continua a leggere



Truffe assicurative: quali sono le principali e come difendersi?

Nel mondo in cui viviamo, l’assicurazione svolge un ruolo di notevole importanza per molti consumatori, garantendo una protezione finanziaria in situazioni impreviste. Tuttavia, anche l’ambito assicurativo non è privo di truffatori senza scrupoli e di organizzazioni fraudolente che minacciano la sicurezza dei consumatori. In questo articolo affronteremo le truffe assicurative più comuni e i pericoli a esse collegati, offrendo alcuni consigli per difendersi dai rischi e salvaguardare i propri interessi. Continua a leggere



La Sardegna e la prevenzione. Scopri il progetto “NON ASPETTARE”

Grazie al progetto “NON ASPETTARE” realizzato con il contributo della Susan G. Komen Italia – APS, anche in Sardegna prosegue e si sviluppa la campagna di sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno.

Scopriamo il progetto e tutto quello che bisogna sapere.
Continua a leggere



Servizi sharing: vantaggi e svantaggi per i consumatori

Nel panorama urbano in continua evoluzione, da alcuni anni sono diventati sempre più comuni i servizi sharing di biciclette, monopattini e automobili. Questi servizi hanno rivoluzionato il modo in cui ci muoviamo e il nostro rapporto con la viabilità, offrendo tramite lo sharing una soluzione conveniente e sostenibile.
Ma in che cosa consistono questi servizi? Come funzionano? Come si accede? E, infine, quali sono i vantaggi e gli svantaggi per i consumatori?

Ecco tutto quello che bisogna sapere Continua a leggere



Condizionatore: quanto ci costa e quali sono le alternative?

In queste giornate di caldo torrido molti di noi si affidano al condizionatore per rinfrescare gli ambienti in cui vivono, lavorano o trascorrono il tempo libero. Tuttavia, come si può facilmente dedurre, l’utilizzo eccessivo del condizionatore può avere un impatto significativo sia per l’ambiente che per le nostre tasche.

Scopriamo come sfruttare al meglio il condizionatore, senza però far gonfiare troppo la bolletta! Continua a leggere



Assicurazione: scopri il preventivatore pubblico e gratuito

Preventivass è un servizio online gratuito per i consumatori che intendono stipulare o rinnovare una polizza assicurativa. Permette di comparare i prezzi del contratto base dell’assicurazione per la responsabilità civile auto di tutte le imprese che operano in Italia.
Continua a leggere per conoscere meglio questo valido strumento al servizio dei consumatori e scoprire che cosa differenzia Preventivass dai comparatori commerciali. Continua a leggere



Lotta alla contraffazione: i pericoli dei prodotti non originali

La lotta alla contraffazione è un fenomeno globale, attuale e molto pericoloso che colpisce numerosi settori, tra cui l’abbigliamento, i cosmetici, i giocattoli e molti altri.
Oggi illustreremo
 la problematica e analizzeremo i diversi rischi legati all’acquisto di merce contraffatta. Prima di tutto però, è doveroso spiegare cosa si intende per merce contraffatta e quali sono i pericoli a cui si va incontro.

Ecco tutto quello che bisogna sapere Continua a leggere