Dopo mesi di recensioni negative, segnalazioni, denunce, esposti, diffide e ogni altro possibile genere di pressione è stato sequestrato e chiuso il famigerato sito di e-commerce techmania.it.
Questo blog e Casa del Consumatore esultano alla notizia! Continua a leggere
Archivi tag: Casa del Consumatore
Navigazione articolo
La banca ha consigliato titoli spazzatura? Deve risarcire i danni
Proprio così: la banca, cattiva consulente, è stata condannata dal Tribunale di Venezia a risarcire il danno ai malcapitati clienti, due fratelli di Chioggia, difesi dall’avvocato Giovanni Giacomelli della Casa del Consumatore, clienti della Banca Popolare di Verona (ex Banca Popolare di Novara).
Il caso: i due fratelli, nel 2002, comunicavano alla Popolare la volontà di ritirare una somma cospicua dal loro patrimonio, circa 300.000 euro, per impiegarli nella costruzione di alcuni immobili da rivendere. Continua a leggere
Da domani il presidente di Casa del Consumatore al reality The Camp
Da domani al 26 luglio 2015 il presidente di Casa del Consumatore Giovanni Ferrari parteciperà a “The Camp”, reality che andrà in onda su Bike Channel, canale 214 di SKY.
Il presidente di Casa del Consumatore si metterà in gioco con quattro giorni di scalate in bicicletta delle più note vette dolomitiche, testimonial in prima persona dei valori che l’associazione persegue, quali il rispetto dell’ambiente, la salute e la corretta alimentazione. Continua a leggere
Nasce Rete Consumatori Italia: l’accordo di tre associazioni nazionali di consumatori
Rete Consumatori Italia è una rete frutto dell’accordo di Casa del Consumatore, Assoutenti e Codici, tre associazioni che tutelano i consumatori riconosciute a livello nazionale.
Oggi le tre associazioni hanno annunciato il loro accordo presso la sede del CNEL a Roma, nell’ambito del Secondo Congresso Nazionale di Codici.
Lo scopo della rete è dare una tutela più forte al consumatore attraverso un’attività congiunta e quindi più efficace. Le tre associazioni hanno infatti deciso di condividere mezzi, sportelli e professionalità per rafforzare la difesa del consumatore sul territorio e per poter essere così più rappresentativi. In questo modo, infatti, si sono raggiunti oltre 100.000 iscritti in tutta Italia e centinaia di sedi in cui si dà consulenza e aiuto ai consumatori. Continua a leggere
Gas GPL: il calvario del cambio di fornitore
Lunedì 4 maggio la trasmissione televisiva “Mi manda RaiTre” si è occupata di un caso potato davanti alle telecamere da Stefano Santin di Casa del Consumatore.
Ma di cosa si tratta?
Riguarda la disdetta dalla fornitura del gas Gpl che ben 40 famiglie piemontesi non riuscivano ad ottenere nonostante i ripetuti tentativi. Queste famiglie, o titolari di piccoli esercizi commerciali, non riuscendo a disdettare la fornitura del gas per rivolgersi ad un altro fornitore, hanno bussato alla Casa del Consumatore per avere chiarimenti. Continua a leggere
Recensioni e commenti online: attenzione ai falsi dilaganti!
Attenzione ai falsi commenti online!
A lanciare l’allarme è l’associazione nazionale di consumatori Casa del Consumatore, che col sito ShoppingVerify sta verificando in concreto questa situazione.
ShoppingVerify è un sito dedicato ai commenti degli utenti sulle loro esperienze di acquisto online.
“Circa metà dei commenti che riceviamo non ci convincono e non li pubblichiamo” dichiara Giovanni Ferrari, presidente dell’associazione.
Ma come si fa a riconoscere i commenti falsi? Continua a leggere
Caro-luce aprile 2015: la classifica delle offerte elettriche più convenienti
Torna anche questo mese Caro-luce, la classifica delle offerte elettriche più convenienti.
Caro-luce (per vedere la classifica di tutti i mesi clicca qui), evidenzia questo mese prezzi in lieve crescita rispetto al mese precedente. Singolare, visto che il prezzo di riferimento dell’Autorità è invece sceso. I primi posti in classifica sono tutti molto ravvicinati, con ben sei offerte in appena 4 euro di differenza tra la prima e la sesta.
Al primo posto della classifica torna Edison. All’ultimo posto un’offerta della società che porta (ancora) il nome dell’ex monopolista Enel.
La classifica conferma che le migliori offerte sono quelle che si attivano da soli, sul web o per telefono. Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere