Green pass: scaricalo in pochi click

Dal 1° febbraio nei pubblici uffici, servizi postali, bancari, finanziari e attività commerciali viene richiesto il Green pass base e invece, scatterà il 15 febbraio l’obbligo di Green pass rafforzato per i lavoratori dai 50 anni di età per accedere ai luoghi di lavoro sia del settore pubblico che privato.

Ricordiamo che il Green pass base si ottiene con un risultato negativo al test antigenico rapido nelle ultime 48 ore o al test molecolare nelle ultime 72 ore, invece il Green pass rafforzato con la vaccinazione anti Covid-19 o la guarigione.

Come scaricare il Green pass? Continua a leggere



Bonus revisione auto: scopri come ottenerlo

Chi possiede un’automobile deve fare i conti con pagamenti, scadenze e ricordarsi periodicamente di far revisionare il mezzo. Tutti adempimenti poco piacevoli, ma da quest’anno c’è un’importante novità che interessa tutti gli automobilisti che hanno effettuato la revisione dell’auto dal 1° novembre 2021… il Bonus veicoli sicuri.

CHI PUO’ RICHIEDERLO?
Continua a leggere



Da gennaio aumentano le bollette di luce e gas. I consigli per risparmiare

Dal primo gennaio scatterà l’aumento del 55% per la bolletta dell’energia elettrica e del 41,8% per quella del gas. Si tratta di un incremento che si farà sentire nel portafoglio di numerose famiglie, le quali dovranno conoscere e adottare delle buone abitudini per evitare inutili sprechi.

Ogni anno ci promettiamo di stare più attenti e solitamente la prima cosa che ci imponiamo di fare è quella di spegnere le luci quando usciamo da una stanza oppure di installare lampadine a basso consumo ma a volte, nonostante questi accorgimenti la bolletta non scende.
Avete mai pensato che il televisore spento o la presa inserita possa generare consumo? E’ proprio così!

Scopriamo quali sono gli elettrodomestici che consumano di più e i consigli da seguire per ottenere un risparmio in bolletta. Continua a leggere



Attenzione alle telefonate che promettono un risparmio in bolletta

Sempre più spesso riceviamo telefonate provenienti da operatori di call center che ci comunicano di pagare bollette troppo elevate rispetto ai nostri consumi e quindi è arrivato il momento di risparmiare.

Quando si sente parlare di risparmio, i consumatori difficilmente riagganciano il telefono ma anzi, pensando che sia un’occasione da non lasciarsi sfuggire, ascoltano ciò che viene spiegato e rispondono alle domande poste dall’operatore che nel frattempo si farà un’idea sulle loro abitudini di consumo.

Ma chi c’è realmente dall’altro capo del telefono? Continua a leggere



Diritto alla riparazione: tutto ciò che bisogna sapere

Rendere disponibili pezzi di ricambio e fornire le istruzioni per la riparazione sono alcune delle regole per i produttori introdotte dal diritto alla riparazione, un’iniziativa approvata lo scorso marzo dall’UE che mira a limitare l’obsolescenza programmata e a ridurre l’impatto ambientale. Continua a leggere per saperne di più. Continua a leggere