Check-in del Biglietto Digitale Regionale Trenitalia: a ottobre diventerà automatico

Durante l’estate scorsa, Trenitalia ha introdotto il Nuovo Biglietto Regionale Digitale, con lo scopo di migliorare l’esperienza di viaggio sui treni regionali, conferendo agli utenti la possibilità di modificare illimitatamente data e orario di partenza. Per garantire tale servizio, è stato inserito l’obbligo di convalidare il biglietto digitale attraverso la funzione check-in online: questo ulteriore passaggio ha, però, dato origine a una serie di problemi e perplessità, al punto da indurre le principali Associazioni dei Consumatori a intervenire attraverso alcuni incontri con la Direzione Regionale di Trenitalia, l’ultimo dei quali si è tenuto il 28 maggio. 

Continua a leggere per scoprire quali sono i punti critici dell’attuale Biglietto Regionale Digitale e quali novità saranno introdotte.

Continua a leggere

Deposito cauzionale per imballaggi plastici: ecco come funziona


In questi anni potresti aver sentito parlare del deposito cauzionale per diversi imballaggi, come ad esempio le bottiglie di plastica, senza però interessanti al tema o avere in mente di che cosa si tratti nello specifico. Ebbene, il deposito cauzionale rappresenta una delle soluzioni più efficaci e attualmente diffuse per affrontare il problema della gestione dei rifiuti plastici.

Ma di cosa si tratta esattamente e come funziona?

Continua a leggere

Microtargeting: ecco perché dovresti conoscerlo

È molto comune che sui social media ci vengano proposte inserzioni finalizzate a ottenere il nostro interesse; talvolta trattano argomenti di cui parliamo abitualmente e che rientrano nei nostri interessi, altre volte invece ricerche precedenti effettuate su altri siti. La continua presenza di annunci che sembrano essere destinati proprio noi ha una spiegazione piuttosto semplice: si tratta infatti di un’astuta strategia di marketing conosciuta con il nome di microtargeting (dal termine greco mikros, piccolo e dal termine inglese target, obiettivo. L’unione dei termini indica che gli utenti coinvolti in questa pratica rientrano in gruppi molto specifici e ristretti di persone).
Ma come funziona nello specifico questa tecnica? Quali sono i vantaggi e gli eventuali svantaggi per i consumatori? Andiamo a scoprirlo

Continua a leggere

Proteggi la tua vita digitale: semplici regole per evitare truffe online


Il mondo del pagamento elettronico è in continua evoluzione, con sempre più persone che utilizzano carte di credito, bancomat e siti web per effettuare transazioni online. Purtroppo, con l’aumento di queste pratiche, si è registrato anche un incremento delle truffe online.
Scopri le truffe più frequenti

Continua a leggere

Prenotazioni vacanze: attenzione alla nuova truffa Booking

Con l’estate alle porte aumentano le prenotazioni per case vacanza e hotel, ma anche i rischi di rimanere vittima di accorti truffatori. In queste settimane circola in rete una nuova truffa che riguarda il sito di prenotazioni Booking e che ha già colpito molti utenti.
Se non vuoi essere derubato anche tu, continua a leggere per scoprire come riconoscerla.

Continua a leggere