Bonus bollette 2025: ne ho diritto anche io? Scopriamolo!

Il 28 febbraio 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto “Decreto Bollette“, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Questo provvedimento introduce nuove misure per contenere l’impatto del caro energia su famiglie e imprese, intervenendo con agevolazioni economiche e proroghe di alcune scadenze nel settore energetico. Vediamo nel dettaglio chi può beneficiarne, quali sono i requisiti e come fare richiesta.

Continua a leggere

Luce e gas: accedi al Portale Consumi e scopri tutti i dati delle tue utenze

Quando riceviamo le bollette di luce e gas, molto spesso ci poniamo delle domande a cui fatichiamo trovare risposte alimentando sempre di più l’esigenza di conoscere e capire i nostri consumi.
Non sono poi neppure rari i casi di persone che, non ricevendo regolarmente le bollette o avendo aderito a un’offerta telefonica, non sanno neppure più chi li stia fornendo.
E allora, per conoscere i nostri consumi e per sapere chi è stato in passato ed è ora il nostro fornitore bisogna consultare il Portale Consumi.

Scopriamo come funziona.

Continua a leggere

Bollette luce e gas: finisce il mercato tutelato. Cosa fare?

La fine del mercato tutelato delle bollette di luce e gas è ormai alle porte e milioni di consumatori devono scegliere un fornitore del mercato libero per le loro utenze.
Come orientarsi? RETE CONSUMATORI ITALIA promossa da Adusbef, Assoutenti, Casa del consumatore, Codici, Confconsumatori e Lega Consumatori ha predisposto delle linee guida per aiutare i consumatori nella scelta.

Scopriamo cosa succede e cosa fare. Continua a leggere



Dubbi su bollette luce, gas e acqua? Contatta gli Sportelli Energia!

L’energia è una componente fondamentale nelle nostre vite che però ci mette a dura prova ogni volta che riceviamo bollette troppo salate oppure ci troviamo di fronte a dei problemi con il nostro fornitore. Per aiutare i consumatori a orientarsi meglio nel mondo dell’energia, far conoscere i loro diritti e aiutarli a risolvere le problematiche, Casa del Consumatore insieme alle altre associazioni dei consumatori ha aderito al progetto “Energia: Diritti a Viva Voce“. 

Scopriamo di che cosa si tratta Continua a leggere



Gas: in arrivo la riduzione del prezzo delle bollette per chi consumerà in modo responsabile

In arrivo buone notizie per gli utenti del mercato tutelato con la diminuzione del prezzo delle bollette del gas. Attualmente, circa il 33% delle famiglie è fornita dal mercato tutelato e sembrerebbe che già a partire dal mese di febbraio le bollette del gas subiranno una riduzione del 40% rispetto alle precedenti.

Scopriamo di più Continua a leggere



Conosci le conciliazioni paritetiche? Scopri tutto quello che devi sapere per tutelarti

Casa del Consumatore ha organizzato “INFORMATI CON UN CLICK“, una serie di webinar gratuiti per consentire ai cittadini di approfondire con i nostri esperti alcune tematiche molto interessanti.

Siamo lieti di invitarti all’appuntamento online “Conciliazioni Paritetiche energia, gas, telefonia e varie” che si terrà oggi alle ore 18:30.

Scopriamo l’evento e come partecipare Continua a leggere



Luce e gas: passaggio al mercato libero prorogato al 2024

Nella quotidianità dei consumatori regna il caos più totale a seguito delle numerose telefonate ricevute ogni giorno da operatori di call center che comunicano di dover passare subito a un fornitore del mercato libero per le forniture di luce e gas.

Casa del Consumatore, con gli Sportelli Energia, vuole informare gli utenti e fare chiarezza sulla data di effettivo passaggio al mercato libero dell’energia.

Scopriamo quando sarà obbligatorio il passaggio al mercato libero Continua a leggere