Bonus idrico: scopri come ottenerlo

Il bonus sociale idrico è un’agevolazione prevista dalla legge e resa operativa dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente con la collaborazione dei Comuni, per le famiglie in condizioni di disagio economico e quelle numerose.
Si tratta di un importo riconosciuto per il periodo di validità dell’agevolazione con l’obiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà.

Chi ha diritto al bonus acqua? Continua a leggere



Bonus gas: scopri come ottenerlo

Il bonus sociale per il gas naturale è un’agevolazione prevista dalla legge e resa operativa dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente con la collaborazione dei Comuni, per i clienti domestici che si trovano in condizioni di disagio economico e le famiglie numerose.
Si tratta di un importo riconosciuto per il periodo di validità dell’agevolazione con l’obiettivo di aiutare le famiglie in difficoltà.

Chi ha diritto al bonus gas? Continua a leggere



Passaggio al mercato libero dell’energia: tutto quello che bisogna sapere

Molti consumatori del mercato tutelato si sono rivolti agli Sportelli Energia di Casa del Consumatore per ottenere maggiori informazioni sulla data effettiva di passaggio obbligatorio al mercato libero.

Nel corso degli ultimi anni ci sono state diverse proroghe e l’ultima è stata introdotta con un emendamento al decreto mille proroghe, che ha provveduto a far slittare ancora di un anno la fine del mercato tutelato, creando però una notevole confusione tra i consumatori.

Quando finirà il mercato tutelato? Continua a leggere



Portale Consumi: lo strumento per conoscere i tuoi consumi di luce e gas

I titolari delle forniture di energia elettrica e gas possono conoscere i propri consumi e le principali informazioni relative alle loro utenze accedendo al Portale Consumi.

Il Portale Consumi è il sito istituzionale che permette ai consumatori di acquisire tutte le informazioni tecniche e contrattuali della propria fornitura in modo semplice, veloce e gratuito.

Ecco come fare Continua a leggere



Problemi con le bollette? Ti aiutano i nostri Sportelli Energia!

Conguagli da migliaia di euro, attivazione di contratti non richiesti, prescrizione e tanti altri problemi legati alla fatturazione dei consumi di luce, gas e acqua sono le principali problematiche che si presentano ai consumatori e il pane quotidiano dei nostri Sportelli Energia, finanziati dall’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente.

Se hai bisogno di un supporto per leggere le bollette oppure per sapere come fare per inviare un reclamo e quali sono le tempistiche da rispettare prima di avviare una conciliazione, gli Sportelli Energia di Casa del Consumatore ti aiutano! Continua a leggere



Bollette luce condominio: aliquota IVA ridotta al 10%. Scopri come ottenerla

Le spese condominiali sono una nota dolente per ciascun proprietario di casa, ma ora ci sono delle novità che riguardano le bollette di energia elettrica delle parti comuni del condominio e si può risparmiare.

L’aliquota IVA scende dal 22% al 10% e l’Agenzia delle Entrate è intervenuta per fare chiarezza sull’argomento e dare finalmente una buona notizia a numerosi consumatori.

Adesso è possibile applicare l’aliquota IVA agevolata anche alle bollette di energia elettrica del condominio, ma a particolari condizioni. Scopriamo i requisiti e come fare per ottenerla. Continua a leggere



Bollette prescritte dopo due anni. Come non pagarle o farsele rimborsare

Molti consumatori hanno ricevuto delle bollette riferite a consumi di anni precedenti, nella maggior parte dei casi prescritti e quindi per legge non più dovuti. I più informati hanno prontamente eccepito la prescrizione biennale ma senza veder accogliere la loro istanza. Tutto perché alcuni fornitori hanno preferito scaricare sui consumatori la responsabilità della mancata lettura dei contatori a fronte di presunti tentativi di lettura del distributore, senza però documentarli.

A seguito di numerose segnalazioni, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato tre procedimenti istruttori nei confronti dei fornitori di luce e gas coinvolti, irrogando una sanzione complessiva di 12,5 milioni di euroEnel Energia, Servizio Elettrico Nazionale ed Eni gas e luce sono i fornitori sanzionati per aver rigettato senza giustificato motivo le istanze di prescrizione dei consumi presentate dagli utenti.

Hai ricevuto una bolletta con importi relativi a consumi antecedenti ai due anni? Scopri come fare per eccepire gratuitamente la prescrizione e non pagare. Continua a leggere