Caro-luce dicembre 2013: la classifica delle offerte elettriche più convenienti

Torna anche per il mese di dicembre Caro-luce, la classifica mensile delle principali e più diffuse offerte di energia elettrica sul mercato italiano. Rispetto allo scorso mese prezzi stabili e numero di offerte in diminuzione.

Si conferma in prima posizione Edison, con un’offerta che regge anche questo mese alla concorrenza.

La classifica conferma che le migliori offerte sono quelle che si attivano da soli, sul web o per telefono. Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere



Caro-luce luglio 2013: la classifica delle offerte elettriche più convenienti

Eccoci all’appuntamento per il mese di luglio di Caro-luce, la classifica mensile delle principali e più diffuse offerte di energia elettrica sul mercato italiano. Rispetto allo scorso mese quasi tutte le tariffe in aumento (da pochi centesimi a dieci euro), compresa quella di rifertmento dell’Autorità (ma quanlcuno non aveva detto che le bollette erano in discesa?).

Questo mese entra in classifica un nuovo fornitore, Green Network Luce e Gas, e lo fa alla grande, piazzandosi al primo posto con l’offerta migliore di quest’estate!
La classifica conferma che le migliori offerte sono quelle che si attivano da soli, sul web o per telefono. Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere



Caro-luce giugno 2013: la classifica delle migliori offerte luce del mese

Eccoci all’appuntamento per il mese di giugno di Caro-luce, la classifica mensile delle principali e più diffuse offerte di energia elettrica sul mercato italiano.
Anche questo mese si conferma che le migliori offerte sono quelle che si attivano da soli, sul web o per telefono. Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Emblematico è il caso di Sorgenia: prima e ultima in classifica, con le sue offerte! Continua a leggere



Parte Caro-luce, la classifica delle tariffe elettriche

Parte da questo mese Caro-luce, la classifica mensile delle principali e più diffuse offerte di energia elettrica sul mercato italiano.
Come si può constatare leggendo la classifica, le migliori offerte sono in genere quelle che si attivano da soli, sul web o per telefono. Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere



Vendite di luce e gas truffaldine, ora si spacciano per l’Autorità

Le tecniche di vendita di contratti di luce e gas telefoniche o porta a porta sono purtroppo spesso molto aggressive, tanto che molti clienti, soprattutto anziani, vangono spesso indotti a cambiare fonritore anche se non lo vorrebbero e sulla base di promesse poi non mantenute.

Le tecniche “furbe” stanno però diventando non solo aggressive ma anche delle vere e proprie truffe. E’ di questi giorni la notizia che in Toscana vari cittadini sono stati contattati al telefono da persone (per lo più giovani e straniere) che cercano di farsi comunicare i dati del cliente da una bolletta, spacciandosi per l’Autorità per l’energia elettrica e il gas. Continua a leggere



Truffatori di gas e luce alle Iene

Se ne sono occupate ieri sera anche le Iene. Sono i truffatori di gas e luce.

Si infilano in casa nostra spacciandosi per addetti del “servizio elettrico” o simili, si fanno mostrare una nostra bolletta (sulla quale leggono il POD, ossia il codice necessario per “migrare” da un fornitore all’altro) e ci fanno compilare una richiesta di preventivo, un modulo o come la fantasia gli suggerisce di chiamarlo. In soggezione, quasi vergognandoci che non stiamo capendo un granché di quello che ci dicono e promettono, firmiamo il modulo. Et voilà il gioco è fatto. Abbiamo cambiato fornitore senza neppure accorgercene.

Come difendersi da questi imbrogli? Possiamo tornare al vecchio fornitore o siamo condannati al cambio non desiderato, magari finendo sul mercato libero senza saperlo? Continua a leggere



Energia: Diritti a viva voce

 

Da questo mese è partito il progetto “Energia: Diritti a Viva Voce” promosso dalle associazioni nazionali di consumatori, tra cui la Casa del Consumatore, finanziato dalla Cassa Conguaglio per il settore elettrico su disposizione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas.

Obiettivo del progetto è informare i consumatori/clienti del mercato elettrico e del gas sulla  liberalizzazione del settore energetico, che ha visto l’ingresso di nuovi operatori e quindi di un mercato più concorrenziale, favorevole al consumatore, ma che in molti casi ha creato criticità, vedi comportamenti commerciali scorretti, doppie fatturazioni o semplicemente difficoltà nel passaggio da un venditore all’altro.

La Casa del Consumatore, nell’ambio del progetto, ha attivato tre sportelli: a Milano, a Genova e a Roma, dove personale esperto è a disposizione per dare risposte e soluzioni ai clienti del servizio elettrico e gas. Gli sportelli sono a disposizione di tutti per: Continua a leggere