Enel Energia: ristori per oltre 40.000 clienti. Ecco chi ne ha diritto

Lo scorso anno, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato avviò un procedimento istruttorio nei confronti di Enel Energia per accertare una possibile pratica commerciale scorretta sulle modalità utilizzate per comunicare i rinnovi contrattuali delle forniture in scadenza. L’istruttoria è stata chiusa e grazie agli impegni accolti dall’Autorità, Enel Energia offrirà a oltre 40.000 clienti delle misure di tipo compensativo per più di 5 milioni di euro.

Scopriamo chi ha diritto al ristoro e come fare per riceverlo

Continua a leggere

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato: al via un’indagine sui libri scolastici

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sull’editoria scolastica nei riguardi dei libri destinati alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo e secondo grado, oltre che dell’editoria parascolastica.
Si tratta di una filiera che riveste una rilevanza significativa in termini economici, sociali e culturali. In Italia, infatti, il valore del mercato è di circa un miliardo di euro e coinvolge 7 milioni di studenti e famiglie, nonché 1 milione di docenti.

Ecco l’indagine conoscitiva dell’Autorità

Continua a leggere

Casa del Consumatore vince il Premio Antitrust 2023: scopriamo il progetto

Casa del Consumatore si è aggiudicata il Premio Antitrust 2023 nella categoria Associazioni di Consumatori con il progetto intitolato “Acquisti sicuri online“. La premiazione si è svolta a Roma con una cerimonia presso la sede dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato durante la quale, il presidente dell’AGCM Roberto Rustichelli e il presidente del Premio Michele Ainis hanno consegnato la targa commemorativa a Giovanni Ferrari, presidente dell’associazione Casa del Consumatore APS.

Scopriamo il progetto vincitore del Premio Antitrust 2023

Continua a leggere

L’Antitrust sanziona sei fornitori di energia. Scopriamo chi sono

L’Autorità Garante della Concorrenza e il Mercato i mesi scorsi aveva avviato istruttorie nei confronti di alcune società di energia, le quali avevano adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad accettare delle modifiche che prevedevano un aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas.

Scopriamo quali sono i fornitori interessati e cosa è successo. Continua a leggere



Mondo Convenienza sotto la lente dell’Antitrust. Scopriamo di cosa di tratta

Il noto venditore di arredamento Mondo Convenienza è sotto il controllo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per aver tenuto delle condotte illecite nelle fasi di consegna, montaggio e nei servizi post-vendita.

Ma quali sono le problematiche segnalate dai consumatori? Continua a leggere



Associazioni dei Consumatori: aumentare i poteri sanzionatori dell’Antitrust per tutelare i consumatori

Lo scorso 4 maggio la Commissione Politiche Comunitarie del Senato ha approvato degli emendamenti al disegno di legge n. 2481 recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione Europea – Legge di delegazione europea 2021” che andrebbero a limitare i poteri sanzionatori dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Casa del Consumatore insieme ad Adiconsum, Adusbef, Assoutenti, Codici e Confconsumatori non ci stanno e giudicano negativamente gli emendamenti approvati.

Scopriamo di cosa si tratta Continua a leggere



Noleggio auto di lusso: AGCM sanziona Dexcar

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso il procedimento istruttorio avviato nei confronti della Dexcar Autovermietung UG, società tedesca di noleggio di autoveicoli, per pratiche commerciali scorrette compiute all’interno di un progetto della società chiamato “Marketing Bonus Auto – community car rental free.

L’AGCM ha condannato la Dexcar Autovermietung UG ad una sanzione di 455.000 euro.

In cosa consisteva questo progetto? E perché è stata sanzionata? Continua a leggere