Etichette alimentari: acquistare con consapevolezza

 

Ingredienti, tabelle nutrizionali, avvertenze, simboli e marchi: le etichette potrebbero non risultare semplici da leggere. Quelle che troviamo sono informazioni tutte preziosissime ma non sempre veritiere e chiare.
Ecco alcuni consigli su come capire maggiormente quelle diciture che aiutano il consumatore ad essere più consapevole dei prodotti presenti nella sua cucina.

Continua a leggere



Viaggi low cost senza truffe: tutti i consigli

I vantaggi del viaggiare al fine di conoscere il mondo sono molteplici. Allontanarsi dalle classiche abitudini della vita quotidiana è molto utile per arricchire le proprie conoscenze e ampliare i propri confini. Spesso però, ciò che ci impedisce di viaggiare sono gli elevati costi dei mezzi di trasporto e degli alloggi. Inoltre, è semplice prenotare quanto cadere vittima di una truffa: case subaffittate all’insaputa dei proprietari, alloggi inesistenti, sistemazioni che non rispecchiano le fotografie sul sito… gli inganni sono numerosi.
È possibile, con un po’ di organizzazione e attenzione, trovare offerte convenienti e godersi comunque un’ottima vacanza tenendo lontane le truffe. Ecco alcuni pratici consigli.

Continua a leggere



Acquisti online: come evitare le truffe

L’utilizzo di apparecchi elettronici ha rivoluzionato lo stile di vita delle persone sotto diversi aspetti: uno tra questi è senza alcun dubbio lo shopping.
Acquistare online ha numerosi vantaggi, è facile, veloce, i prodotti arrivano direttamente a casa nostra e si possono trovare offerte molto vantaggiose. Bisogna però prestare maggiore attenzione poiché realizzare truffe in Internet è molto semplice: è sufficiente creare un negozio on-line con prodotti a prezzi convenienti, registrare un sito Web e attendere che qualcuno abbocchi.

Esistono alcuni punti che ci possono far distinguere un sito di shopping on-line affidabile da un sito truffa.
Ecco la guida semplice da seguire per evitare di perdere tempo e soprattutto denaro.

Continua a leggere



Hoverboard: dove è vietato?

L’hoverboard è tra gli oggetti più desiderati dai ragazzini di oggi, ma fa anche ricordare a quelli di ieri il famoso skate volante del film “Ritorno al futuro”.

Il futuro di allora sembrerebbe arrivato, dato che sulle nostre strade e nei parchi cittadini, ogni giorno vediamo questi strani oggetti che il conducente avvia e ferma con il bilanciamento del peso corporeo.

Come in tutte le cose non si può generalizzare, ma tra chi sfreccia a tutta velocità e chi invece sembrerebbe più prudente, cosa dice la legge? Continua a leggere



moontech.it non ti ha spedito la merce? Scopri cosa fare

Stiamo ricevendo numerose recensioni su ShoppingVerify che segnalano siti di e-commerce che non consegnano la merce, non danno seguito alle richieste di rimborso e si sottraggono anche ai più elementari doveri di customer care.

E’ questo il caso del sito moontech.it, segnalato sia per le mancate e ritardate consegne, sia per la negata assistenza ai clienti. Ci auspichiamo che si tratti di un momentaneo periodo di difficoltà, anche se sappiamo che lo scorso mese è stato avviato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato un procedimento istruttorio per pratica commerciale scorretta, con l’emissione del provvedimento di sospendere ogni attività diretta alla vendita di prodotti non disponibili in magazzino o in pronta consegna.

Moontech.it utilizza lo slogan “connettiti con il futuro”, ma se la merce non arriva, come si fa?!

Cosa fare dunque se si è ordinata e pagata la merce ma nulla arriva a casa? Continua a leggere



Tassa sulla plastica. Cosa ne pensano i consumatori?

L’Europa sta pensando a come contrastare e ridurre l’utilizzo di plastiche inquinanti al fine di sviluppare un’economia circolare a sostegno dell’ambiente.

Stiamo consumando sempre più plastica ed abbiamo bisogno di un intervento che metta un freno, soprattutto dopo che la Cina ha deciso di non importarne più. Questa scelta asiatica è scattata dal 1° gennaio, dopo aver accolto solo nel 2017, la metà dei rifiuti di plastica mondiale.

L’obiettivo che si vuole raggiungere è quello di disincentivare sempre di più l’utilizzo della plastica applicando una tassa che andrà a colmare, almeno in parte, il buco del bilancio europeo.

La soluzione è proporre una tassa sulla plastica? Continua a leggere