Eco-bio turismo: le strutture Ecolabel

Nel 2003, quando la Commissione Europea ha esteso l’applicabilità del marchio comunitario di qualità ecologica ai servizi di ricettività turistica, è nato l’Ecolabel per il turismo. Una certificazione assegnata ad alberghi, bed & breakfast, rifugi ed altre strutture ricettive che si distinguono per il loro impegno ambientale, riducendo il consumo di risorse naturali ed, in generale, gli sprechi energetici.

Per ottenere la concessione del marchio, ciascuna struttura deve soddisfare tutta una serie di criteri obbligatori, ad esempio: Continua a leggere



L’App del Turista: utile e gratis per tutti

L’avevamo annunciata a maggio e finalmente è arrivata: l’App del Turista.
L’applicazione gratuita per iPhone, iPad e iPod interamente dedicata al consumatore-turista!
Uno strumento indispensabile per conoscere le regole del turismo in Italia e all’estero e per organizzare al meglio la propria vacanza.

L’App del Turista offre due app in una: Turistipedia, per conoscere i propri diritti in vacanza e in viaggio, e Ricerca strutture, per trovare strutture alberghiere e ricettive certificate Ecolabel. Continua a leggere



Body scanner in Europa dal 2013

I body scanner sono già una realtà negli Usa, ma dal 2013 lo saranno anche in Europa.
Si tratta di apparecchiature che utilizzano radiazioni che oltrepassano i vestiti dei passeggeri, ma vengono riflesse dal loro corpo e dagli altri oggetti su di esso presenti (es. piercing, gioielli, ecc.).

Il Parlamento Europeo ha dato il via libera all’introduzione dei body scanner negli aeroporti comunitari, ma a determinate condizioni e con alcune differenze rispetto a quelli americani che, di fatto, “denudano” i passeggeri.
Inoltre, l’ultima parola sarà lasciata ai singoli Stati membri che potranno scegliere se imporne l’installazione o meno.
Alcuni Paesi, come la Gran Bretagna, li hanno già introdotti nei loro principali scali, mentre altri, come l’Italia, li hanno installati in via ancora sperimentale.

Garantire la sicurezza negli aeroporti è assolutamente necessario, ma senza violare due diritti fondamentali: la salute e la privacy. Continua a leggere



Caro traghetti: bonus in arrivo

Mentre la sede di Genova della Casa del Consumatore (per info potete chiamare lo 010 2091060) continua la raccolta di adesioni (arrivate ormai a centinaia) alla class action contro le compagnie di traghetti per la Sardegna indagate dall’Antitrust, la Regione Sardegna  ha deciso di stanziare due milioni di euro per il progetto “Bonus Sardo Vacanza“. ‘iniziativa si rivolge a cittadini comunitari che utilizzano i traghetti per visitare la Sardegna. Un importo che va da un minimo di 60 (per due persone) ad un massimo di 90 euro (tre persone) verrà dato ai turisti che soggiornano almeno tre notti in alberghi… Continua a leggere


Creme solari: occhio al PAO

La tintarella di luna ormai non è più di moda (forse da secoli), quasi tutti preferiscono quella di sole sostituita spesso, soprattutto in inverno, dalla tintarella di lampade, lettini ed autoabbronzanti.
Non si può negare che un “bel viso colorito” sia sinonimo di bellezza ed anche (almeno apparentemente) di salute.
Ma per massimizzare i benifici effetti dell’esposizione al sole, minimizzando quelli negativi, è necessario utilizzare protezioni solari efficaci e adatte alle caratteristiche della propria pelle.

È vero, i solari costano, ma più che semplici cosmetici andrebbero considerati alle stregua dei “dispositivi di protezione della pelle”.
Quando arriva l’estate e ci si espone timidamente ai primi raggi solari, è sempre forte la tentazione di utilizzare la crema protettiva che è avanzata dall’anno prima.
Risparmiare, evitando sprechi, può essere una buona motivazione.
Tuttavia, non si può ignorare il simbolo PAO (period after opening) indicativo del tempo massimo di vita della crema successivamente alla sua apertura.
Tale simbolo è composto da un contenitore aperto (vedi foto) con indicato all’interno oppure accanto un numero seguito dalla lettera M che è l’iniziale della parola “mese” in numerose lingue europee (es. month, mois, mes, monat, maand, ecc.).  Continua a leggere



E’ fallita Sprintours. Tutela per i creditori

Dopo Todomondo, I Viaggi del Ventaglio, Ventaclub, Eurotravel è arrivato il turno di Sprintours.
A pochi giorni dalla messa in liquidazione e dalle parole del patron Jalel Hebara volte a tranquillizzare le aspettative dei consumatori e degli agenti di viaggio creditori, il Tribunale di Roma ha posto fine alla vicenda dichiarando il fallimento della società. Continua a leggere



Caso Todomondo, fissato il processo

Ecco, dalle nostre legali avv. Lara Pellegrini e Francesca Pinciroli, gli ultimi aggiornamenti del caso Todomondo.
La prima udienza del processo contro gli amministratori della Todomondo, Alessandro Scotti e Silvano Favarato, si terrà avanti al Tribunale di Gallarate in composizione monocratica, il giorno 1 ottobre 2012, ore 9,00. Il reato contestato è truffa aggravata. Continua a leggere