Archivi categoria: Servizi
Navigazione articolo
Giornata internazionale dei diritti del consumatore: una giusta transazione verso stili di vita sostenibili

Domani, 15 marzo è la Giornata Internazionale dei diritti del Consumatore. L’edizione di quest’anno è dedicata a una giusta transazione verso stili di vita sostenibili.
L’ultimo rapporto IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), che risale al 2022, ha per la prima volta assegnato un ruolo cruciale nella lotta al cambiamento climatico anche al consumatore e ha stimato che il potenziale delle strategie lato-domanda per ridurre le emissioni di gas serra nei tre settori relativi all’edilizia, al trasporto e al cibo è del 40-70% a livello globale entro il 2050.
Scopriamo i temi dedicati all’edizione di quest’anno
Continua a leggereCarta Acquisti per spesa e bollette: scopri requisiti e come richiederla

Anche nel 2025, i cittadini di età uguale o superiore ai 65 anni ed i genitori di bambini di età inferiore ai tre anni possono fare richiesta per ottenere la Carta Acquisti, che rappresenta un aiuto per la spesa alimentare e il pagamento delle bollette del valore di 40 euro al mese.
Continua a leggere per saperne di più.
Bonus bollette 2025: ne ho diritto anche io? Scopriamolo!

Il 28 febbraio 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto “Decreto Bollette“, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Questo provvedimento introduce nuove misure per contenere l’impatto del caro energia su famiglie e imprese, intervenendo con agevolazioni economiche e proroghe di alcune scadenze nel settore energetico. Vediamo nel dettaglio chi può beneficiarne, quali sono i requisiti e come fare richiesta.
Continua a leggereViaggi aerei più digitalizzati: da maggio nuove regole Ryanair
Telemarketing selvaggio: come difendersi

Recentemente, il Garante della Privacy ha inflitto una severa sanzione a un fornitore di servizi di energia e gas per illecito trattamento dei dati personali. L’indagine è sorta a seguito di reclami provenienti da cittadini che lamentavano di aver ricevuto ripetute chiamate indesiderate da parte della società.
Purtroppo, questo non è un caso isolato. Molti, e probabilmente anche tu, continuano ad avere esperienza con telemarketing invasivo.
Continua a leggere per scoprire come difenderti dalle continue chiamate indesiderate.
Corte dei Conti europea: etichette alimentari confuse e fuorvianti

In materia di etichettatura alimentare, la Corte dei Conti europea, in una specifica Relazione, ha sostenuto che “i consumatori si trovano di fronte a etichette che possono generare confusione, essere fuorvianti o non sempre comprensibili”, raccomandando alla Commissione di “colmare le lacune del quadro giuridico dell’UE”.
Tra le problematiche evidenziate, quali le carenze legislative e le debolezze nel monitoraggio, nella rendicontazione, nei sistemi di controllo e nelle sanzioni, la Corte dei Conti ha sottolineato anche la mancanza di armonizzazione delle etichettature nutrizionali fronte pacco (front-of-pack – FOP), collocate nella parte anteriore delle confezioni alimentari.
Scopriamo i vantaggi di questa etichettatura e tutto quello che i consumatori devono sapere.