Carta Acquisti per spesa e bollette: scopri requisiti e come richiederla

Anche nel 2025, i cittadini di età uguale o superiore ai 65 anni ed i genitori di bambini di età inferiore ai tre anni possono fare richiesta per ottenere la Carta Acquisti, che rappresenta un aiuto per la spesa alimentare e il pagamento delle bollette del valore di 40 euro al mese.
Continua a leggere per saperne di più. 

Il Fondo speciale che è stato appositamente istituito è destinato al soddisfacimento delle esigenze prioritariamente di natura alimentare e successivamente anche energetica e sanitaria dei cittadini meno abbienti: la Carta Acquisti, infatti, può essere utilizzata come sostegno alla spesa alimentare, sanitaria e al pagamento delle bollette della luce e del gas. Inoltre, la Carta Acquisti permette di ottenere sconti in alcuni negozi convenzionati e di accedere direttamente alla tariffa elettrica agevolata.
La Carta Acquisti ha un valore di 40 euro al mese e viene caricata ogni due mesi con un importo pari a 80 euro. Scopri se possiedi i requisiti per ottenere la Carta Acquisti.

Requisiti per anziani di età uguale o superiore ai 65 anni
– avere un’età uguale o superiore ai 65 anni
– possedere la cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all’Unione Europea
– essere iscritti all’Anagrafe della Popolazione Residente
– avere trattamenti pensionistici o assistenziali che, cumulati ai redditi propri, siano di importo inferiore a 8.117,17 euro all’anno; la soglia massima consentita è innalzata a 10.822,90, se l’età è uguale o superiore ai 70 anni.
– avere un ISEE inferiore a 8.117,17 euro
– non essere, da solo o insieme al coniuge: intestatario/i di più di una utenza di luce o gas, di più di un autoveicolo, di più di un immobile ad uso abitativo, di immobili non ad uso abitativo o titolare di un patrimonio mobiliare superiore a 15.000 €
– non fruire di vitto assicurato dallo Stato o da altre pubbliche amministrazioni in quanto ricoverato in istituto di cura di lunga degenza o detenuto in istituto di pena

Requisiti per genitori di figli di età inferiore ai 3 anni
– essere genitore di figlio di età inferiore ai 3 anni
– possedere la cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all’Unione Europea
– avere un ISEE inferiore a 8.117,17 euro
– non essere, da solo o insieme al coniuge: intestatario/i di più di una utenza di luce o gas, di più di un autoveicolo, di più di un immobile ad uso abitativo, di immobili non ad uso abitativo e titolare/i di un patrimonio mobiliare superiore a 15.000 €

Come richiedere la Carta Acquisti
Per richiedere la Carta Acquisti occorre presentarsi all’Ufficio Postale, con l’apposito modulo stampato e compilato. 
Se hai più di 65 anni scarica il modulo al seguente link: Modulo-carta-acquisti-anziani 2025. Invece, se sei genitore di un figlio di età inferiore ai 3 anni, scarica il modulo al seguente link: Modulo-carta-acquisti-bambini 2025.
L’Ufficio Postale rilascia una copia della richiesta. Se la domanda viene accettata, sarà inviata presso l’indirizzo di residenza indicato una comunicazione recante l’invito a ritirare la Carta Acquisti elettronica presso un Ufficio Postale abilitato.