“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: tutto quello che devi sapere sulla nuovissima truffa

È capitato a molti nel corso degli ultimi mesi di ricevere telefonate da un numero sconosciuto e di sentire – dopo aver risposto – un messaggio che recita: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”. Dietro questa comunicazione apparente innocua (e in alcuni casi ben accolta, specie da chi ha inviato candidature), si nasconde tuttavia un inganno ben architettato, che sfrutta la speranza di chi sta cercando un impiego per rubare dati personali e, nei casi peggiori, sottrarre denaro.
Andiamo quindi a vedere come funziona questa truffa telefonica, quali sono i potenziali rischi e come difendersi!

Continua a leggere

Telemarketing selvaggio: come difendersi

Recentemente, il Garante della Privacy ha inflitto una severa sanzione a un fornitore di servizi di energia e gas per illecito trattamento dei dati personali. L’indagine è sorta a seguito di reclami provenienti da cittadini che lamentavano di aver ricevuto ripetute chiamate indesiderate da parte della società.
Purtroppo, questo non è un caso isolato. Molti, e probabilmente anche tu, continuano ad avere esperienza con telemarketing invasivo.
Continua a leggere per scoprire come difenderti dalle continue chiamate indesiderate.

Continua a leggere

Enel tutela il consumatore e dice stop alle chiamate selvagge

Enel giorni fa ha preso l’importante decisione di non utilizzare più il teleselling come strumento di marketing. Finalmente una buona notizia per i consumatori e ad annunciarla è stata Aurora Viola, Responsabile planning Enel-Mercato Italia, durante un servizio del programma tv “Striscia la notizia”.

Aurora Viola, durante l’intervista, motiva la scelta indirizzandola verso i consumatori e la loro privacy: “In questo momento abbiamo capito che il consumatore non ama essere disturbato a casa con questa pratica, quindi con il telefono” . Una scelta dunque, quella del gruppo Enel, a favore dei consumatori e delle loro richieste. Le attività di contatto telefonico saranno effettuate solamente per i consumatori già clienti dell’azienda. Inoltre continuerà anche il servizio telefonico di assistenza.

Perchè questa scelta? Continua a leggere