Sigarette con immagini shock: favorevoli o contrari?

fullsizerender-18

Dopo le scritte a caratteri cubitali sui pacchetti di sigarette, per informare il fumatore sugli effetti devastanti del fumo, da un paio di mesi sono state inserite anche delle immagini a dir poco forti.

Si tratta di vere e proprie immagini shock che hanno come obiettivo principale quello di dare un segnale forte al fumatore, oltre a spaventarlo.

Il problema è però che le immagini, grandi ed esplicite, le possono vedere non solo i fumatori, ma anche chi non fuma, minori compresiContinua a leggere



Abbronzarsi senza rischi. I consigli del blog del consumatore

Estate

Finalmente agosto è arrivato e per molti anche le tanto desiderate ferie, ma ovunque decidiate di andare, al mare o in montagna, la parola d’ordine è proteggersi. Negli ultimi anni è stata acquisita una maggiore consapevolezza dei pericoli a cui si va incontro esponendosi al sole in modo scorretto, ma non è mai abbastanza.

Bastano pochi accorgimenti per evitare scottature e godersi davvero le vacanze.

Ecco i consigli per avere un’abbronzatura perfetta Continua a leggere



Auto in sosta ed aria condizionata accesa? Non conviene

caldo

In queste giornate di caldo torrido sono sempre di più coloro che cercano di rifugiarsi al fresco ma, sia chi preferisce la montagna e chi invece un bel tuffo al mare, prima di raggiungere la destinazione scelta il primo refrigerio lo trova in automobile con l’aria condizionata.

Sappiate che ovunque decidiate di andare, c’è un importante norma del codice della strada che dovete conoscere per evitare di prendere una multa e sentire la vera vampata di calore!

Vi diciamo così perché il codice della strada prevede una multa piuttosto ingente per coloro che, con l’auto in sosta, tengono il motore acceso per far funzionare l’aria condizionata e godersi il fresco… quindi, cosa bisogna fare?

Conviene patire il caldo? Continua a leggere



Runners: i consigli per chi corre in città

runners-635906_960_720Oggi parliamo dei runners, gli amanti della corsa che ultimamente, un po’ per moda ed un po’ per mantenersi in forma, sono aumentati notevolmente e nella maggior parte dei casi, vivendo in città, si trovano costretti a correre in mezzo al traffico di tutti i giorni, tra pedoni, cani al guinzaglio, ciclisti, bambini e tutto il resto!

Per evitare inutili discussioni e pericoli vi indichiamo alcuni consigli che ogni runner deve rispettare per essere “accettato” dalla società frenetica in cui viviamo.

Ecco alcuni suggerimenti. Continua a leggere



Pista ciclabile: se c’è deve essere utilizzata?

Pista ciclabile-2

In tutta Italia, da Milano a Catania, le piste ciclabili stanno aumentando sempre di più, anche perché la bicicletta è un mezzo di trasporto utilizzato un po’ da tutti, sia adulti che bambini, perché è pratico, agile, permette di muoversi in libertà e soprattutto è economico!

Ma tutti quelli che vanno in bicicletta conoscono le regole che devono essere rispettate?

E soprattutto, in presenza di pista ciclabile, deve essere utilizzata? Continua a leggere



Pizze italiane? Due su tre sono fatte con ingredienti esteri!

IMG-20160420-WA0001-1La pizza possiamo definirla il nostro biglietto da visita perché è conosciuta, mangiata ed apprezzata in tutto il mondo, ma siamo sicuri che quella servita in Italia sia fatta con ingredienti 100% italiani?

In occasione della mobilitazione degli agricoltori italiani a difesa della dieta mediterranea, con il Dossier Coldiretti sono state svelate cifre preoccupanti sull’aumento delle importazioni dei prodotti stranieri.

I prodotti interessati sono diversi, si va dal concentrato di pomodoro cinese all’olio di oliva tunisino, dalla cagliata lituana destinata alla produzione di mozzarella al grano tenero canadese… ma perché non vengono utilizzati i nostri prodotti?

E soprattutto: la pizza, non era italiana?! Continua a leggere



Gli italiani e l’e-commerce: report aggiornato e consigli per acquisti sicuri

origshutterstock_192063263 copia

Sono ormai milioni gli italiani che acquistano con frequenza in internet viaggi, tecnologia, abbigliamento ed ogni altro genere di beni e servizi che la rete offre in abbondanza e a prezzi concorrenziali.

Sono però ancora in molti a temere le truffe che purtroppo anche nel web non mancano. La difesa degli utenti del web  è però sempre più forte e si chiama “reputazione“. Grazie a commenti, recensioni e feedback di chi ha comprato prima di noi possiamo infatti difenderci ed evitare le fregature.

Un quadro della situazione ce lo fornisce ShoppingVerify, il sito di recesioni sugli Ecommerce realizzato dalla Casa del Consumatore.

Ecco i dati più aggiornati sul trend degli acquisti online e i consigli del sito per comprare più sicuri. Continua a leggere