Decalogo del turista: i 10 diritti fondamentali da conoscere

IMG-20140706-WA0001

È tempo di vacanze: proprio in questi giorni vi starete affrettando a prenotare voli last-minute o pacchetti turistici per trascorrere le tanto attese vacanze estive.
Per evitare problemi e vacanze da incubo, è meglio sapere in anticipo quali sono i vostri diritti e seguire questi pochi ma utili consigli.

1- Quando acquistate un biglietto aereo, verificate che vi arrivi l’email di conferma con il codice della prenotazione e fate molta attenzione ad inserire i dati corretti della persona che poi effettivamente viaggerà: quando si acquistano voli low-cost, non si può cambiare il biglietto! Continua a leggere



Il decalogo del buon bagnante

mareCon l’avvicinarsi della bella stagione, le spiagge tornano ad affollarsi di appassionati del mare che amano nuotare, prendere il sole o fare sport “estivi” come surf o sub.  Anche il mare, però, ha le sue regole per evitare incidenti spiacevoli e per rispettare gli altri e l’ambiente: per questo motivo, vogliamo ricordarvi le dieci regole che un buon bagnante deve seguire per godersi le bellezze della spiaggia senza correre rischi: Continua a leggere



Montagna a misura di bimbo: qualche dritta per le vacanze ad alta quota

Mare o montagna, purchè ci si diverta! Potrebbe essere questo il motto per i bimbi che vanno in vacanza.
Ma i genitori amanti della montagna cosa possono/devono fare per trasmettere la loro passione anche ai loro piccoli?
Ecco qui alcune dritte sulle cose da dire e da fare per farli ambientare senza stress e senza difficoltà.

L’età più adatta  Continua a leggere



Prima di partire… scarica l’App del Turista

 

Con l’arrivo delle belle giornate e delle prime gite fuori porta è d’obbligo ricordarvi di scaricare l’App del Turista!
Creata nell’ambito del  progetto Check-up Diritti, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, e scaricata da migliaia di persone, quest’app è ormai essenziale per tutti i viaggiatori.

L’applicazione offre ogni tipo di informazione utile per il turista, dal decalogo dello sciatore ai consigli per gli acquisti di souvenir; dalle informazioni per la scelta del ristorante e/o dell’albergo alle norme per la vostra difesa quando viaggiate in aereo, treno o nave.

Oltre ad aiutare nella scelta della meta e delle diverse tipologie di turismo, l’applicazione permette di trovare le strutture alberghiere italiane Ecolabel, rispettose dell’ambiente, e di cercare la struttura più adatta per voi.
Basta un semplice click per difendersi e scegliere la vacanze giusta. Continua a leggere



Traghetti Sardegna: è partita la class action

Avviata la class action nei confronti di Moby, Grandi Navi Veloci, Snav e Forship (Sardinia Ferries), le quattro compagnie di navigazione “sospettate” di violazione della concorrenza e allineamento di teriffe verso l’alto.
Obiettivo: la restituzione del 50% del prezzo del biglietto!
Le tratte interessate sono: Genova-Porto Torres, Genova-Olbia, Livorno-Olbia/Golfo Aranci – Civitavecchia-Olbia/Golfo Aranci, Piombino-Olbia.

Ebbene sì, le vacanze in Sardegna nel 2011 sono diventate un vero e proprio lusso.
I prezzi dei traghetti sono saliti alle stelle, in molti casi sono addirittura raddoppiati. Continua a leggere



Al rientro dalle vacanze con l’App del Turista

Con gli esodi di fine agosto ed inizio settembre quasi tutti gli italiani sono rientrati a casa dalle vacanze. Con la riapertura delle scuole anche gli ultimi “irriducibili” saranno di nuovo nelle loro città e paesi.

È dunque tempo di bilancio delle vacanze. Comunque vi siano andate, un consiglio dal blog del consumatore: scaricate gratis sul vostro iPhone, iPad o Ipod l’App del Turista o chiamateci al numero verde 800.16.85.66!

L’App e il numero verde servono per soddisfare, in modo semplice e rapido, ogni vostra curiosità sul “pianeta vacanze”: Continua a leggere



Turismo d’eccellenza: bandiere blu e arancioni

“Ogni estate c’è un dilemma estivo: se andare al mare o andare ai monti” cantano Elio e le Storie Tese.

Ebbene sì, può essere stressante anche la ricerca della meta ideale per le vacanze.
L’offerta turistica italiana è talmente ampia e variegata: ce n’è per tutti i gusti vacanzieri!
Nell’indecisione, meglio optare per il turismo sostenibile.

Dalle “tradizionali” località rivierasche agli “alternativi” paesini dell’entroterra: il marchio di qualità turistico-ambientale è rappresentato da una bandiera colorata di blu o di arancione… Continua a leggere