Tutela dell’ambiente: i consigli e le attività di Casa del Consumatore

Quest’anno Casa del Consumatore partecipa al progetto LEarn Sustainable circular economy Strategies! realizzato in collaborazione con Assoutenti, A.E.C.I. Lazio, Codici, Confconsumatori, A.E.C.I. Aps, Codici Lombardia, Confconsumatori Toscana Aps, Assoutenti Liguria e Assoutenti Campania Aps, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per informare e sensibilizzare consumatori e aziende su tematiche riguardanti la sostenibilità ambientale.

Scopri le attività e gli eventi a tutela dell’ambiente

Continua a leggere

Truffatori di gas e luce alle Iene

Se ne sono occupate ieri sera anche le Iene. Sono i truffatori di gas e luce.

Si infilano in casa nostra spacciandosi per addetti del “servizio elettrico” o simili, si fanno mostrare una nostra bolletta (sulla quale leggono il POD, ossia il codice necessario per “migrare” da un fornitore all’altro) e ci fanno compilare una richiesta di preventivo, un modulo o come la fantasia gli suggerisce di chiamarlo. In soggezione, quasi vergognandoci che non stiamo capendo un granché di quello che ci dicono e promettono, firmiamo il modulo. Et voilà il gioco è fatto. Abbiamo cambiato fornitore senza neppure accorgercene.

Come difendersi da questi imbrogli? Possiamo tornare al vecchio fornitore o siamo condannati al cambio non desiderato, magari finendo sul mercato libero senza saperlo? Continua a leggere



Al rientro dalle vacanze con l’App del Turista

Con gli esodi di fine agosto ed inizio settembre quasi tutti gli italiani sono rientrati a casa dalle vacanze. Con la riapertura delle scuole anche gli ultimi “irriducibili” saranno di nuovo nelle loro città e paesi.

È dunque tempo di bilancio delle vacanze. Comunque vi siano andate, un consiglio dal blog del consumatore: scaricate gratis sul vostro iPhone, iPad o Ipod l’App del Turista o chiamateci al numero verde 800.16.85.66!

L’App e il numero verde servono per soddisfare, in modo semplice e rapido, ogni vostra curiosità sul “pianeta vacanze”: Continua a leggere



Viaggi Ventaglio, il nostro supporto

Per tutto quello che concerne il crack di Viaggi del Ventaglio, la Casa del Consumatore tramite questo blog è a disposizione di tutti i turisti, soci e risparmiatori danneggiati. Come a suo tempo già annunciato proprio in questo blog, abbiamo già avviato un’azione a tutela e assistenza di tutti voi. Diverse centinaia di persone hanno aderito e ci stanno già supportando. Potete trovare tutte le informazioni scorrendo i vecchi post. Per aderire alla nostra iniziativa, leggete le istruzioni. In ogni caso potete qui subito mettervi in contatto con noi lasciando un commento a questo post oppure chiamandoci al telefono al numero 848.78.78.38 Continua a leggere


Azione Ventaglio: ecco come aderire

Dall’esame che in questi giorni hanno fatto la Casa del Consumatore ed i propri legali è emersa una pluralità di situazioni dei clienti del Ventaglio e sue controllate (es. Vacanze nel Mondo o Columbus o le diverse altre società estere del gruppo) davvero complessa, che ad oggi ci è ovviamente nota solo in parte.
Per questa ragione l’associazione ha deciso di far esaminare dal nostro pool di avvocati tutti i contratti, le situazioni ed i casi che ci saranno sottoposti dai nostri associati, senza ulteriori costi oltre alla quota associativa.

Continua a leggere