Enel Energia: ristori per oltre 40.000 clienti. Ecco chi ne ha diritto

Lo scorso anno, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato avviò un procedimento istruttorio nei confronti di Enel Energia per accertare una possibile pratica commerciale scorretta sulle modalità utilizzate per comunicare i rinnovi contrattuali delle forniture in scadenza. L’istruttoria è stata chiusa e grazie agli impegni accolti dall’Autorità, Enel Energia offrirà a oltre 40.000 clienti delle misure di tipo compensativo per più di 5 milioni di euro.

Scopriamo chi ha diritto al ristoro e come fare per riceverlo

Continua a leggere

Da aprile via libera al bonus bollette: scopri le ultime novità

Ufficiale via libera per il contributo straordinario di 200 euro sulle bollette dell’elettricità.
In data 1 aprile 2025, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha approvato il provvedimento che stabilisce il metodo di erogazione del contributo straordinario di 200 euro sulle forniture di energia elettrica per le famiglie con valori ISEE fino a 25.000 euro, previsto dal decreto legge n.19/2025, il c.d. dl Bollette.
Attenzione però, il contributo non sarà attivato automaticamente a tutti coloro che ne hanno diritto! Continua a leggere per scoprire se hai diritto a beneficiare del bonus bollette e cosa devi fare per ottenerlo.

Continua a leggere

Bonus bollette 2025: ne ho diritto anche io? Scopriamolo!

Il 28 febbraio 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto “Decreto Bollette“, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Questo provvedimento introduce nuove misure per contenere l’impatto del caro energia su famiglie e imprese, intervenendo con agevolazioni economiche e proroghe di alcune scadenze nel settore energetico. Vediamo nel dettaglio chi può beneficiarne, quali sono i requisiti e come fare richiesta.

Continua a leggere

Bollette luce: Servizio a Tutele Graduali anche per i soggetti vulnerabili. Ecco le cose da sapere

Con Deliberazione 21 gennaio 2025, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambienti (ARERA) ha disposto le modalità di attuazione della deroga temporanea, prevista dalla Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 (Legge 193/24), che prevede la facoltà per i clienti vulnerabili di richiedere l’accesso al Servizio a Tutele Graduali, in alternativa al Servizio di maggior tutela. Si tratta di una notevole opportunità: il Servizio a Tutele Graduali è infatti più vantaggioso rispetto al Servizio di maggior tutela e alle offerte presenti nel mercato libero.

Continua a leggere per scoprire i termini e le modalità per passare alle Tutele Graduali.

Continua a leggere

Bollette luce: oggi 1° luglio 2024 finisce il mercato tutelato. Tutte le novità e le altre scadenze da conoscere

Oggi 1° luglio 2024 termina il mercato tutelato dell’energia elettrica per 3,7 milioni di utenti, i quali sono passati automaticamente al Servizio a Tutele Graduali e hanno iniziato a essere clienti del fornitore che, tramite asta, si è aggiudicato l’area territoriale in cui si trova la fornitura.
Scopriamo come funziona, la durata delle condizioni di fornitura del Servizio a Tutele Graduali e tutto quello che devono sapere anche i clienti domestici vulnerabili.

Continua a leggere

Da gennaio aumentano le bollette di luce e gas. I consigli per risparmiare

Dal primo gennaio scatterà l’aumento del 55% per la bolletta dell’energia elettrica e del 41,8% per quella del gas. Si tratta di un incremento che si farà sentire nel portafoglio di numerose famiglie, le quali dovranno conoscere e adottare delle buone abitudini per evitare inutili sprechi.

Ogni anno ci promettiamo di stare più attenti e solitamente la prima cosa che ci imponiamo di fare è quella di spegnere le luci quando usciamo da una stanza oppure di installare lampadine a basso consumo ma a volte, nonostante questi accorgimenti la bolletta non scende.
Avete mai pensato che il televisore spento o la presa inserita possa generare consumo? E’ proprio così!

Scopriamo quali sono gli elettrodomestici che consumano di più e i consigli da seguire per ottenere un risparmio in bolletta. Continua a leggere



Attenzione alle telefonate che promettono un risparmio in bolletta

Sempre più spesso riceviamo telefonate provenienti da operatori di call center che ci comunicano di pagare bollette troppo elevate rispetto ai nostri consumi e quindi è arrivato il momento di risparmiare.

Quando si sente parlare di risparmio, i consumatori difficilmente riagganciano il telefono ma anzi, pensando che sia un’occasione da non lasciarsi sfuggire, ascoltano ciò che viene spiegato e rispondono alle domande poste dall’operatore che nel frattempo si farà un’idea sulle loro abitudini di consumo.

Ma chi c’è realmente dall’altro capo del telefono? Continua a leggere