Caro-luce febbraio 2016: la classifica delle offerte elettriche più convenienti

Eccoci giunti a febbraio con Caro-luce, la classifica delle offerte elettriche più convenienti.

Caro-luce (per vedere la classifica di tutti i mesi clicca qui), evidenzia questo mese prezzi stabili rispetto al  precedente.

Al primo posto si conferma nuovamente E.On Energia, con E.On Luce Click l’offerta più conveniente da tre mesi a questa parte. Seguono Edison Energia e Green Network. 

Da notare che alcune aziende (ad esempio Eni ed Enel) piazzano in classifica offerte con diversi nomi ma sostanziale identità di tariffa.

La classifica conferma che le migliori offerte sono quelle che si attivano da soli, sul web o per telefono. Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere



Il decalogo della previdenza integrativa: la conosci davvero?

La Casa del Consumatore, altre 11 associazioni nazionali di consumatori e Unicredit hanno elaborato una serie di decaloghi con le domande e risposte più frequenti per favorire la comprensione e la scelta consapevole dei prodotti bancari. Dopo il decalogo del conto corrente , il decalogo del mutuo, il decalogo dei prestiti personali, il decalogo delle carte di credito, il decalogo delle carte di credito revolving e il decalogo della cessione del quinto dello stipendio/pensione e il decalogo delle rimesse di denaro, ci occupiamo oggi del decalogo della previdenza integrativa. Continua a leggere



Il prodotto non funziona? Groupon non interviene in garanzia!

piastra groupon

Oggi vi raccontiamo la storia di Claudia e del suo sfortunato acquisto su Groupon.
Il 26 maggio 2015 Claudia compra su Groupon una piastra in vetroceramica per cottura di cibi.
L’occasione pare imperdibile: 99 euro per un prodotto il cui prezzo di listino viene indicato in 500 euro! Successive verifiche in rete evidenzieranno che prodotti similari costano anche meno di 100 euro e senza sconti, ma una riprova sullo specifico prodotto non è stata possibile visto che nessuno attualmente lo vende in rete.

Dopo un po’ di giorni il prodotto arriva a casa. Si tratta di una piastra massiccia e di buona fattura. Sulla scatola si legge che la piastra, chiamata “Crystal Cook“, è stata prodotta in Cina (non si da da chi) e viene importata in Italia da una ditta di cui sono sconosciuti i recapiti.
Ai primi utilizzi la piastra sembra funzionare bene, si pulisce facilmente dopo la cottura e non crea problemi
A inizio dicembre 2015 però una delle due resistenze che producono il calore smette di funzionare, rendendo utilizzabile solo metà del piano di cottura.

E qui inizia l’Odissea di Claudia, ancor oggi irrisolta. Continua a leggere



Cessione del quinto e usura. Finanziaria condannata a restituire 2500 euro

Calcolatrice

La storia è una di quelle che tante famiglie ben conoscono. Bisogno di soldi e ricorso ad una finanziaria.

Tutto ha inizio nel novembre 2009, quando una nostra associata ottiene un prestito di circa 7 mila euro cedendo il quinto della pensione.

La finanziaria concede il prestito… ma il conto è molto salato!

A fronte di 7 mila euro ricevuti, la pensionata si trovava infatti a dover restituire ben 17 mila euro. La differenza tra i due importi era imputata a spese, interessi e assicurazione sulla vita.

La signora, con l’assistenza del Segretario Generale di Casa del Consumatore, Avv. Francesca Pinciroli, prima presentava reclamo alla finanziaria e poi ricorso all’ABF (l’Arbitro Bancario e Finanziario della Banca d’Italia) per chiedere la restituzione della differenza tra quanto pagato legittimamente e quanto preteso in più dalla finanziaria incorrendo, durante il periodo di rimborso delle rate, nella cd. c.d. usura sopravvenuta. Continua a leggere



Sono arrivati i saldi! Ecco i consigli per evitare le fregature

1738-illustration-of-a-red-sales-sticker-pv

Dallo scorso 5 gennaio per 45 giorni, cioè fino a giovedì 18 febbraio, le vetrine dei commercianti di tutta Italia sono un fiorire di sconti di fine stagione. Ma più le offerte sono allettanti, più diventa facile incappare in qualche fregatura. E allora come si può evitare di guastare la gioia dei saldi? Come sempre ci pensano le associazioni dei consumatori di Rete Consumatori Italia a fornire tutti i consigli d’oro per non sbagliare! Continua a leggere



Rent to buy: gratis la guida con le regole del nuovo affitto per comprar casa

Il rent to buy è una nuova forma mista tra acquisto ed affitto di immobili. Introdotto dal governo col decreto “Sblocca Italia”, il rent to buy, istituto di derivazione chiaramente anglosassone, è un contratto che consente di prendere in affitto un bene immobile, con la possibilità di acquistarlo entro una certa data, scalando dal prezzo di acquisto le somme già pagate. Insomma una forma più libera e progressiva di acquisto, simile per certi versi al leasing di autovetture, diffuso ormai da anni anche in Italia. Il rent to buy deve però essere tenuto però ben distinto sia dalla vendita che… Continua a leggere


Caro-luce ottobre 2015: la classifica delle offerte elettriche più convenienti

Torna anche questo mese Caro-luce, la classifica delle offerte elettriche più convenienti.

Caro-luce (per vedere la classifica di tutti i mesi clicca qui), evidenzia questo mese prezzi in aumento rispetto al mese precedente, specialmente nella parte bassa della classifica. Si tratta di un effetto dell’aumento del prezzo di riferimento dell’Autorità, salito questo mese da 497,64 a 514,69 euro/anno.

I primi tre posti della classifica sono contesi a centesimi di euro, con Iren Mercato che la spunta offrendo il prezzo migliore del mese.

La classifica conferma che le migliori offerte sono quelle che si attivano da soli, sul web o per telefono. Le differenze tra un’offerta e l’altra, contrariamente a quanto in genere si pensi, possono essere rilevanti e la scelta del fornitore giusto può farci risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
A loro volta, i fornitori propongono diverse offerte ed è quindi importante saper scegliere non solo il fornitore, ma anche la sua migliore offerta. Continua a leggere