Un fine settimana infernale quello appena trascorso dai cittadini italiani a causa dei disservizi causati dalle più grandi società di trasporto pubblico in seguito all’ondata di mal tempo che ha investito il nostro paese. Si continua a parlare di “vittime del maltempo” quando la verità è che le società di trasporto non erano attrezzate a sostenere una situazione che nella prassi non dovrebbe arrecare danni di tale entità agli utenti delle strade e delle ferrovie. Continua a leggere
Archivi tag: Casa del Consumatore
Navigazione articolo
Banche e clienti: le news da Pattichiari
Risparmiare tempo e denaro con il prelievo Bancomat
A chi non è mai successo di finire il denaro contante e non sapere dove si trova lo sportello Bancomat più vicino? I consumatori con una semplice telefonata, gratuita, al Numero Verde di PattiChiari 800.002266 e tramite internet al sito www.pattichiari.it possono avere l’informazione. Tutto questo grazie a FARO (Funzionamento Atm Rilevato Online), un servizio realizzato dall’industria bancaria per consentire ai clienti di risparmiare tempo e di trovare lo sportello ATM della loro banca più vicino, permettendo anche un eventuale risparmio sulle commissioni che possono essere richieste per un prelievo allo sportello Bancomat di una banca differente da quella che ha emesso la carta di pagamento. La commissione richiesta per questo servizio è pari, in media, ad 1,6 euro per ogni prelievo di denaro contante effettuato, mentre il costo del servizio per il prelievo presso lo sportello Bancomat della propria banca è generalmente pari a 0 euro. Il cliente delle banche che aderiscono al Consorzio PattiChiari beneficia del servizio erogato dagli sportelli ATM delle banche consorziate, il cui livello di funzionamento ha raggiunto il valore del 98,1%. Continua a leggere
La Casa del Consumatore in Europa
L’Assemblea generale del Beuc, l’organizzazione europea che fino ad oggi contava 43 associazioni nazionali di consumatori provenienti da 31 paesi europei, ha deliberato ieri l’ammissione della Casa del Consumatore e di Acu e Codici, tutte riunite in CIE, nuovo 44° membro del Beuc. Continua a leggere
World Wide Italia è fallita
Comunichiamo a tutti gli studenti della scuola d’inglese e d’informatica World Wide Italia S.r.l. che la società è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Verona con sentenza del 20 ottobre 2010.
Le istanze di ammissione al passivo per far valere i crediti devono essere presentate al Tribunale di Verona entro il 16 gennaio 2011. Continua a leggere
Milano: rinviato obbligo catene da neve
Un importante risultato per i cittadini della Provincia di Milano. La Casa del Consumatore, accompaganta dal Consigliere Comunale di Milano Alessandro Fede Pellone, ha manifestato al Presidente della Provincia di Milano le preoccupazioni sull’imminente applicazione dell’obbligo di catene da neve nelle strade Provinciali di Milano.
Pur condividendo il principio di assicurare una sempre maggiore sicurezza sulle strade e l’opportunità di avere sempre catene a bordo, la Casa del Consumatore ha chiesto di poter rinviare l’applicazione di tale provvedimento, visti i tempi strettissimi, le difficoltà nell’approvvigionamento delle catene da neve ed un’insolita crescita negli ultimi giorni del prezzo di catene e pneumatici da neve, Continua a leggere
Buone notizie per i Todotruffati
Buone notizie per i “Todotruffati” che nell’estate 2009, affidandosi alla Casa del Consumatore e alle sue legali Lara Pellegrini e Francesca Pinciroli, hanno denunciato la vendita di pacchetti vacanza quando la società non era più in grado di far partire i clienti.
La Procura di Busto Arsizio ha infatti richiesto il rinvio a giudizio, per il reato di truffa aggravata, degli ultimi due amministratori della società, Alessandro Scotti e Silvano Favarato. Nel frattempo la stessa Procura si era già mossa tempestivamente sequestrando una villa di proprietà dello Scotti, ed è proprio dalla vendita di questo bene che i clienti potrebbero ottenere il risarcimento, almeno parziale, delle somme loro illegittimamente sottratte dalla società. Continua a leggere
Disservizi della tua banca? Segnalacelo
Problemi o disservizi con la vostra banca? Grazie al progetto “Porte aperte a PattiChiari” realizzato in collaborazione con Abi (Associazione Bancaria Italiana), potete inviarci le vostre segnalazioni che ci serviranno per valutare, con ABI, se gli impegni assunti dalle banche vengono rispettati.
Farlo è semplicissimo. Continua a leggere