Leggende metropolitane sulla garanzia

Sono trascorsi oltre cinque anni dall’entrata in vigore del Codice del Consumo, ciononostante le norme in esso contenute sono spesso ignorate.
Acquistando un prodotto, molto spesso capita di sentire dal negoziante raccomandazioni quali: “Tenga la scatola per X giorni, mi raccomando, altrimenti la garanzia non vale…”.
Oppure, in risposta alla richiesta di assistenza o sostituzione in garanzia: “…eh no, mi spiace, ma la garanzia su questo prodotto è diretta, deve spedire tutto al centro XY della casa-madre”.

Pertanto, riteniamo opportuno fare chiarezza per l’ennesima volta al fine di consentirvi di replicare ed ottenere la giusta tutela. Continua a leggere



Aiazzone alle Iene e il blog difende i clienti

 

Anche Le Iene ieri sera se ne sono occupate. Il caso Aiazzone, una colossale fregatura ai danni di migliaia di ignari clienti e malcapitati dipendenti e fornitori.

Il nostro blog segue ormai da qualche tempo questo ennesimo caso di mala impresa nostrana. Sono decine le segnalazioni che ci sono giunte di clienti (non solo di Aiazzone ma anche di Emmelunga, sempre di proprietà Panmedia) che hanno ordinato mobili, versato caparre e attivato finanziamenti per poi ritrovarsi, dopo tante promesse e rinvii, senza merce, o con solo parte della merce o con oggetti diversi da quelli ordinati, o difettosi o altro.
Per tutti ricordiamo che: Continua a leggere



Egitto: siamo costretti ad andarci?

Riceviamo sempre più segnalazioni di agenzie, tour operator e siti internet che continuano a imporre condizioni gravose a quanti vogliono rinunciare a viaggi in Egitto e nelle altre regioni del nord Africa e Medio Oriente in preda in questi giorni a tumulti e sommosse popolari.

La situazione, per gli operatori del settore che ancora non lo avessero compreso, è estremamente grave ed è quindi illegittimo e scorretto imporre ai clienti di partire, o di pagare penali o l’intero viaggio o farli attendere sino a pochi giorni dalla partenza per decidere il da farsi. Continua a leggere



Il nostro ufficio mobile in tour

Come già preannunciato, l’ufficio mobile de la Casa del Consumatore è tornato in viaggio per distribuire il Calendario del cittadino, il calendario 2011 nato dalla collaborazione tra la nostra associazione e la Provincia di Milano.

Il tour è partito con grande successo domenica 13 febbraio a Milano. Col nostro camper siamo stati presenti alla Giunta aperta, presso Palazzo Isimbardi, dove il presidente della Provincia di Milano, On. Guido Podestà, il Vice Presidente Ing. Novo Umberto Maerna e la Giunta hanno incontrato la cittadinanza, in particolare i giovani della Provincia di Milano. Durante l’evento sono stati distribuiti a tutti i presenti copie del Calendario del cittadino e l’On. Guido Podestà ha ringraziato il Presidente della Casa del Consumatore, Avv. Giovanni Ferrari, per la collaborazione nella realizzazione di questo utile strumento per l’informazione e la tutela dei diritti del cittadino.

Il giorno successivo il camper ha girato per i luoghi di maggior aggregazione di vari Comuni della Provincia di Milano, distribuendo centinaia di copie del calendario. Purtroppo dobbiamo segnalare che l’accoglienza riservataci da supermercati e centri commerciali non è stata sempre delle migliori. Continua a leggere



Calendari del cittadino per tutti

Ultime battute del progetto “Calendario del cittadino”, il calendario 2011 nato dalla collaborazione tra La Casa del Consumatore e la Provincia di Milano, un omaggio alla provincia, alle sue immagini e ai suoi cittadini, ricco ogni mese di consigli dell’associazione e informazioni sul territorio.
Un’idea nuova, rispettosa dell’ambiente (i calendari sono realizzati con carta riciclata nel rispetto degli standard Ecoprint), utile e gratuita per il cittadino.

Dopo aver consegnato migliaia di calendari nel mese di gennaio, La Casa del Consumatore e la Provincia di Milano invitano quanti non l’avessero ancora ricevuto, ad approfittare della presenza del camper/ufficio mobile della Casa del Consumatore nelle seguenti date:

Continua a leggere



Viaggi in Egitto: rinuncia con rimborso

In considerazione degli scontri tra manifestanti e forze di sicurezza registratisi in Egitto, si sconsigliano viaggi in tutto il Paese che non rivestano carattere di urgenza”.
Questo l’avviso che da giorni si legge sul sito viaggiaresicuri.it della Farnesina.
Disordini, scontri violenti, manifestazioni, rischio di atti terroristici, assembramenti politici e religiosi, orari di coprifuoco, difficoltà nelle comunicazioni telefoniche e telematiche fanno dell’Egitto una meta attualmente pericolosa per i turisti.

Che fare allora se si è già prenotato (e pagato) un viaggio proprio per questo periodo in una località egizia o del Mar Rosso? Continua a leggere



Al via il concorso “App del turista”

Sei appassionato di turismo e tecnologia? Ti senti creativo e vorresti contribuire allo sviluppo di uno strumento utile per difendere i tuoi diritti di turista, ma anche per condividere esperienze e accedere alle informazioni?
Allora vai sul sito della Casa del Consumatore e leggi il bando del concorso “App del turista”! Continua a leggere