Hai ordinato online e la merce non arriva? Ecco cosa fare

Acquistare online ha numerosi vantaggi: è semplice, ha prezzi convenienti ed è possibile trovare offerte vantaggiose. Non è raro, tuttavia, che lo shopping online riservi qualche brutta sorpresa. Può capitare che i prodotti acquistati non corrispondano alle foto sul sito web, altre volte invece si possono riscontrare problemi relativi all’arrivo della merce, ritardi sulla spedizione o addirittura mancato arrivo del prodotto.
Ecco come deve agire il consumatore quando i prodotti acquistati online non arrivano a casa.

Continua a leggere



Acquisti online: come evitare le truffe

L’utilizzo di apparecchi elettronici ha rivoluzionato lo stile di vita delle persone sotto diversi aspetti: uno tra questi è senza alcun dubbio lo shopping.
Acquistare online ha numerosi vantaggi, è facile, veloce, i prodotti arrivano direttamente a casa nostra e si possono trovare offerte molto vantaggiose. Bisogna però prestare maggiore attenzione poiché realizzare truffe in Internet è molto semplice: è sufficiente creare un negozio on-line con prodotti a prezzi convenienti, registrare un sito Web e attendere che qualcuno abbocchi.

Esistono alcuni punti che ci possono far distinguere un sito di shopping on-line affidabile da un sito truffa.
Ecco la guida semplice da seguire per evitare di perdere tempo e soprattutto denaro.

Continua a leggere



Acquistare online o in negozio. Dove conviene?

Sono sempre di più i consumatori che acquistano online, non rinunciando però all’esperienza degli store offline: ai consumatori piace entrare nei negozi, provare gli abiti e testare prodotti di elettronica ma l’acquisto effettivo avviene, in un secondo momento, su piattaforme online.

Lo conferma Nielsen con un’indagine su 13.000 individui di 24 nazionalità diverse, dalla quale è emerso che fra gli italiani presenti sul web, il 12% si pone l’obiettivo di acquisire informazioni sul prodotto mentre l’ 88%, oltre ad informarsi, vuole fare acquisti online. Non solo: dall’indagine gli italiani (79%) sono propensi ad acquistare prodotti oltreconfine, superando la media europea che è pari al 65%.

Ma che cosa spinge i consumatori ad acquistare online? Continua a leggere



Amazon Pay: in arrivo l’innovazione digitale

Username e password da oggi non saranno più un problema: arriva in Italia Amazon Pay, il servizio di Amazon che permette di pagare prodotti e servizi su altre piattaforme e-commerce utilizzando direttamente l’account Amazon.

Una vera sfida che lascia a bocca aperta PayPal e ApplePay, attuali competitor di Amazon.

Ma come si fa a pagare? Continua a leggere



Social commerce: la nuova frontiera dell’e-commerce

I social network sites sono ormai, non solo una fonte infinita di informazioni ma, oggi più che mai, una fonte d’acquisto. I maggiori siti di e-commerce stanno comprendendo sempre di più che senza i social network tutta quell’attività che prevede l’esperienza dell’acquisto online non avrebbe modo di esistere. Proprio per questo gli over the top dell’e-commerce stanno espandendo il proprio business sfruttando la potenza e le caratteristiche dei social network. Ma cos’è il social commerce? Il social commerce è un nuovo paradigma di consumo che permette lo studio dei propri utenti in modo da capire tendenze e preferenze che porteranno… Continua a leggere


Vuoi acquistare l’auto su Amazon? Scopri come funziona

Qualche mese fa è stato firmato l’accordo tra Amazon e FCA per avviare sulla piattaforma del colosso mondiale dell’e-commerce anche la vendita di alcuni modelli di auto.

Nei nostri acquisti 3.0 tra il libro e lo smartphone di ultima generazione possiamo “mettere nel carrello virtuale” anche l’auto? Non è proprio così!

Chi si aspettava di aprire la porta di casa e vedersi direttamente consegnata una scintillante automobile dovrà aspettare ancora un po’, perchè per ora ciò che si può fare online è scegliere il colore, i dettagli, gli interni da sempre desiderati e la possibilità di acquistare l’auto a prezzo scontato, tutto comodamente da casa.

Comprare l’auto online sembra essere diventato il fenomeno del momento e di certo non possiamo negarlo perchè si tratta di una novità, ma chi decide di affidarsi al web deve sapere anche altre cose.

E’ davvero un passo verso il futuro? Continua a leggere



E-commerce: ecco le abitudini degli italiani

Nella stagione dei saldi prima di fare acquisti è utile individuare il prezzo più conveniente e cercare la vera occasione. Ma come si muovono gli italiani in questa caccia al miglior affare? Quanto si interessano al tema e come cambiano le cose dalla Lombardia alla Sicilia, anche dal punto di vista dell’e-commerce?

idealo – il portale di comparazione prezzi che fornisce possibilità di risparmio per gli acquisti digitali – ha cercato di indagare sul fenomeno e di dare risposta ad alcune domande incrociando una serie di parametri oggettivi. L’istantanea ottenuta mette in luce situazioni prevedibili, conferma qualche luogo comune e mostra anche alcune sorprese.

Scopriamo le abitudini degli italiani. Continua a leggere