Nati da poco per esigenze etico-ambientali, sulle etichette alimentari si trovano spesso loghi che indicano l’idoneità al consumo per vegetariani e vegani, ovvero che escludono il consumo di alimenti di origine animale. Come possiamo riconoscere questi prodotti? Cosa contengono? Continua a leggere per saperne di più. Continua a leggere
Navigazione articolo
Covid-19: la nuova truffa delle false vaccinazioni a domicilio
Qualche giorno fa è scattato il V-Day, la campagna di somministrazione del vaccino anti Covid che permetterà a tutti noi di voltare pagina e lasciarci alle spalle questa pandemia.
Con le prime vaccinazioni si è respirato un clima di unione, di comunità e di speranza a poter ritornare alla nostra vita. Purtroppo però, complice anche questo desiderio di normalità, si sono già verificati i primi tentativi di truffa.
Non c’è limite alla fantasia dei truffatori che, dopo la truffa del finto parente malato di covid di cui abbiamo parlato nei mesi precedenti (potete leggere l’articolo QUI) adesso hanno ideato quella delle false vaccinazioni a domicilio. Scopriamo di cosa si tratta. Continua a leggere
Bollette: prescrizione in due anni. Come fare per non pagarle
Può succedere a tutti di ricevere una bolletta di anni precedenti e solitamente la prima cosa che viene in mente di fare è pagare immediatamente per evitare distacchi e problemi ben più fastidiosi, ma questa tempestività non sempre è la scelta giusta… Molti consumatori non sanno che quando si verifica un rilevante ritardo nella fatturazione si può eccepire la prescrizione e non pagare gli importi relativi ai consumi più datati.
Prima di tutto però bisogna fare una breve verifica, niente di complicato, basterà leggere attentamente la bolletta e individuare il periodo a cui si riferisce il consumo. Se questo risulterà superiore ai due anni precedenti allora sarà possibile eccepire la prescrizione.
Cos’è la prescrizione?
Facebook: le truffe che svuotano il credito telefonico
Conoscere tutte le truffe online è diventato difficile per l’utente medio che, quotidianamente, deve combattere con le mille trovate di chi vive pensando a come frodare il prossimo. Tra le più recenti, eccone una che viene diffusa attraverso Facebook.
Continua a leggere per saperne di più. Continua a leggere
Bonus TV e nuovo segnale: scopri cosa cambia dal 2021
Il Bonus TV è un’agevolazione rivolta alle famiglie residenti in Italia con ISEE fino a 20.000 euro per l’acquisto di tv, decoder idonei a ricevere i nuovi segnali DVBT-2/HEVC o decoder per la ricezione satellitare.
Dal 20 giugno 2022 sarà possibile vedere i programmi solo con tv o decoder di nuova generazione e già dal 1° settembre 2021 alcuni televisori dovranno essere sostituiti, praticamente quelli che attualmente non consentono di vedere i programmi in alta definizione.
Per capire anticipatamente se il proprio televisore sarà idoneo a ricevere il nuovo segnale, è consigliabile fare una verifica gratuita attraverso un semplice test e scoprire come funziona il Bonus TV, trattandosi di un’occasione da non lasciarsi scappare.
Scopri come funziona il Bonus TV e fai il test per scoprire gratuitamente se la tua TV riceverà il nuovo segnale. Continua a leggere
EXPO Consumatori 4.0: scopri come partecipare all’evento dedicato ai consumatori
Lunedì mattina inizia la settimana di EXPO Consumatori 4.0, l’evento annuale dedicato ai temi del consumo sostenibile e al ruolo che ricopre il consumatore nella società. Questa edizione sarà virtuale e rivolta principalmente alla “next generation” con numerosi appuntamenti in cui verranno affrontati argomenti di grande interesse attraverso webinar, interviste e dibattiti.
L’evento è stato ideato nel 2018 dall’Associazione di consumatori Assoutenti che quest’anno ha realizzato l’edizione virtuale EXPO Consumatori 4.0 in collaborazione con la piattaforma www.saloneorientamenti.it, focalizzando l’attenzione sulle sei mission individuate dal piano italiano di ripresa e resilienza basato sul Recovery Fund.
Scopriamo le mission, i webinar e il programma completo. Continua a leggere
Prodotti Bio: cosa sono e come riconoscerli
È sempre più comune trovare la certificazione “Bio” o “Biologico” sull’etichetta di un prodotto presente nei nostri carrelli. Sappiamo però il vero significato di questo logo? Come possiamo riconoscere i prodotti biologici? Continua a leggere per saperne di più. Continua a leggere