Bonus elettrodomestici 2025: tutto quello che devi sapere

Il 2025 porta con sé importanti novità per chi è intenzionato a sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti. Con l’approvazione definitiva del Decreto Bollette da parte del Parlamento, è ormai ufficiale il Bonus Elettrodomestici 2025, un’iniziativa pensata per promuovere la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico nelle abitazioni italiane. 
L’incentivo si traduce in un contributo economico sull’acquisto di nuovi apparecchi a basso consumo, con modalità semplificate e accessibili a un ampio bacino di beneficiari. 
Andiamo quindi a vedere in che cosa consiste, chi ne ha diritto e come beneficiarne.

Continua a leggere

La nuova truffa dello SPID: scopri tutto quello che devi sapere

Neppure il tempo di abituarci alla voce registrata “Salve! Abbiamo ricevuto il suo curriculum”, che già un’altra truffa si sta diffondendo in Italia: si tratta della truffa dello SPID.
L’ Agenzia per l’Italia Digitale ha segnalato che le campagne di smishing a tema INPS hanno ormai preso piede in Italia in maniera diffusa. La truffa si presenta tramite una e-mail o un SMS apparentemente provenienti dall’INPS: i truffatori, infatti, riescono a far sì che il mittente del messaggio compaia con il nome di INPS.  Nel corpo del messaggio è contenuto un link su cui l’utente è invitato a cliccare, che indirizza a un sito che apparentemente sembra identico a quello dell’INPS. Si tratta, in realtà, di una copia fraudolenta.
Ecco tutto quello che bisogna sapere

Continua a leggere

Truffe online e frodi informatiche: dati allarmanti. Scopri come difenderti

Oltre mezzo miliardo– precisamente 559,4 milioni di euro- è denaro sottratto negli ultimi tre anni attraverso truffe online e frodi informatiche. Il dato emerge da uno studio condotto dalla Federazione Autonoma Bancari Italiani (FABI), pubblicato il 22 marzo e ripreso dai principali media.
In questo contesto, è fondamentale lo sforzo delle istituzioni affinché gli strumenti di sicurezza siano sempre più efficaci, ma allo stesso tempo un ruolo cruciale è svolto dall’educazione finanziaria e dalla sensibilizzazione dei consumatori: conoscere le prassi abusive più utilizzate, i meccanismi psicologici su cui i truffatori fanno leva e le misure da adottare per difendersi è imprescindibile al fine di contrastare un fenomeno che sta diventando sempre più pervasivo.

Scopri i risultati della ricerca e come difenderti.

Continua a leggere

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: tutto quello che devi sapere sulla nuovissima truffa

È capitato a molti nel corso degli ultimi mesi di ricevere telefonate da un numero sconosciuto e di sentire – dopo aver risposto – un messaggio che recita: “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”. Dietro questa comunicazione apparente innocua (e in alcuni casi ben accolta, specie da chi ha inviato candidature), si nasconde tuttavia un inganno ben architettato, che sfrutta la speranza di chi sta cercando un impiego per rubare dati personali e, nei casi peggiori, sottrarre denaro.
Andiamo quindi a vedere come funziona questa truffa telefonica, quali sono i potenziali rischi e come difendersi!

Continua a leggere

Ritorna la truffa Wangiri: che cos’è e come difendersi

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche sono diventate sempre più sofisticate, con
criminali che sfruttano nuove tecnologie per ingannare le vittime e sottrarre denaro.
Una delle truffe più diffuse è la cosiddetta “truffa della chiamata senza risposta
o Wangiri, un termine giapponese che significa “uno squillo e via”. Vediamo di che
cosa si tratta, come riconoscerla e quali precauzioni adottare per proteggersi.

Continua a leggere

Giornata internazionale dei diritti del consumatore: una giusta transazione verso stili di vita sostenibili

Domani, 15 marzo è la Giornata Internazionale dei diritti del Consumatore. L’edizione di quest’anno è dedicata a una giusta transazione verso stili di vita sostenibili.
L’ultimo rapporto IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), che risale al 2022, ha per la prima volta assegnato un ruolo cruciale nella lotta al cambiamento climatico anche al consumatore e ha stimato che il potenziale delle strategie lato-domanda per ridurre le emissioni di gas serra nei tre settori relativi all’edilizia, al trasporto e al cibo è del 40-70% a livello globale entro il 2050.

Scopriamo i temi dedicati all’edizione di quest’anno

Continua a leggere

Viaggi aerei più digitalizzati: da maggio nuove regole Ryanair

Recentemente, la compagnia aerea low cost Ryanair ha annunciato alcune nuove regole che entreranno in vigore a maggio del 2025.La principale novità sarà il check-in online obbligatorio. Scopriamo tutte le novità. A breve tutti dovranno dotarsi di carta di imbarco digitale, scaricabile dal proprio dispositivo, mediante il sito Rayanair o l’applicazione. Chi si presenterà al gate senza carta di imbarco digitale o stampata dovrà pagare una sanzione di 60 euro. Inoltre, non sarà più possibile stampare la carta di imbarco direttamente in aeroporto. Chiaramente le nuove disposizioni mirano a snellire le operazioni da svolgersi in aeroporto, ma anche a raggiungere… Continua a leggere