Auto elettriche: ecco che cosa frena i consumatori italiani

In Italia il mercato dell’auto si è conquistato una buona posizione in Europa, ma per quanto riguarda le auto elettriche i numeri sono ancora troppo bassi. Nel 2020 è stato registrato un aumento delle vendite rispetto agli anni precedenti, numeri però ancora lontani dalla media Europea.

Abbiamo voluto esaminare gli ostacoli e capire che cosa frena i consumatori italiani ad abbandonare la vecchia auto per passare a una mobilità sostenibile.

In testa troviamo il prezzo di vendita, seguono l’autonomia di percorrenza e la mancanza di un numero consistente di colonnine sulla rete stradale. Questi sono gli aspetti che destano maggiore preoccupazione e impediscono di far decollare il mercato dell’auto elettrica. Si tratta di problematiche reali o paure fondate sul sentito dire? Continua a leggere



Acquisti online: VerificaSito, lo strumento gratuito che ti aiuta a evitare fregature

Gli acquisti online continuano ad aumentare ma nonostante le abilità acquisite negli anni, purtroppo capita ancora di incappare in e-commerce poco seri rimanendo così a mani vuote e con il portafoglio più leggero.

Nella maggior parte dei casi basterebbe davvero poco, una semplice occhiata al sito da cui si vuole acquistare potrebbe bastare, ma se non si conoscono quali sono gli elementi che un e-commerce deve pubblicare sul proprio sito, come si fa? Ecco VerificaSito, lo strumento che fa per te! Continua a leggere



Perchè scegliere l’auto elettrica?

Negli ultimi anni abbiamo sentito parlare molto di mobilità sostenibile o e-mobility, il trasporto ideale realizzato per ridurre l’impatto ambientale e aumentare la qualità della vita dei cittadini.

Per far decollare questa nuova modalità di trasporto, le case automobilistiche hanno dato il loro contributo proponendo ai consumatori un numero sempre maggiore di modelli di auto elettriche. Ma perchè scegliere un’automobile elettrica?

Ecco tutto quello che c’è da sapere! Continua a leggere



Elettrodomestici: come risparmiare sulla bolletta

Usare gli elettrodomestici consapevolmente permette non solo di risparmiare, ci consente anche di dare il nostro contributo all’ambiente, sprecando meno energia e producendo meno emissioni dannose. Il risparmio dipende dal nostro comportamento.Quali sono gli accorgimenti da adottare? Continua a leggere



Covid-19: skipass e lezioni sci club sono da rimborsare

La scorsa stagione sciistica è terminata in anticipo con la chiusura di tutti gli impianti di risalita stabilita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri al fine di contrastare e contenere la diffusione del Covid-19.

Questa chiusura ha precluso a molti sciatori le ultime discese sotto il sole di marzo, ma anche a una buona parte di questi il rimborso di skipass, sci club e lezioni pagate e non usufruite a causa dello stop immediato. Alcune stazioni sciistiche hanno rimborsato i propri clienti. Altre invece si sono rifiutate. Chi ha ragione? Continua a leggere



Squillo dall’estero? La truffa che prosciuga il credito

Tutto inizia con uno squillo sul cellulare, all’apparenza sembrerebbe nulla di strano ma poi lo squillo si raddoppia e si triplica in un brevissimo lasso di tempo facendo credere al destinatario che qualcuno lo stia cercando per davvero, invece sarà tutt’altro che così… Ecco la truffa dello squilletto!

Questa è la truffa che ha preso il sopravvento negli ultimi mesi e che sta coinvolgendo moltissime persone che trovando sul cellulare diverse chiamate, non ci pensano due volte e richiamano il numero cascando così nella trappolaLe chiamate ricevute provengono da diversi Paesi esteri, ma le più numerose sono quelle che iniziano con il +216, il prefisso della Tunisia.

Vediamo cosa succede quando si richiama il numero. Continua a leggere



Test drive auto elettriche: tutto quello che c’è da sapere

La mobilità sostenibile è un tema che incuriosisce i consumatori, alimentando la loro voglia di saperne sempre di più sulle qualità e le performance delle auto elettriche.

Per fornire ai consumatori un vero quadro sullo stato attuale del mondo sostenibile, nell’ambito del progetto POLO POSITIVO: una mobilità più ecologica è possibile” di Casa del Consumatore, Assoutenti, Codici e Codacons sono stati effettuati dei test drive su auto elettriche sia durante gli spostamenti quotidiani per recarsi in ufficio e sia nel fine settimana per raggiungere mete turistiche.

Le auto elettriche sono state testate per verificare i reali consumi, i costi, la loro autonomia effettiva e molto altro. Scopriamo tutti i pro e i contro dei veicoli elettrici. Continua a leggere