Bonus bollette 2025: ne ho diritto anche io? Scopriamolo!

Il 28 febbraio 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto “Decreto Bollette“, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Questo provvedimento introduce nuove misure per contenere l’impatto del caro energia su famiglie e imprese, intervenendo con agevolazioni economiche e proroghe di alcune scadenze nel settore energetico. Vediamo nel dettaglio chi può beneficiarne, quali sono i requisiti e come fare richiesta.

Continua a leggere

Viaggi aerei più digitalizzati: da maggio nuove regole Ryanair

Recentemente, la compagnia aerea low cost Ryanair ha annunciato alcune nuove regole che entreranno in vigore a maggio del 2025.La principale novità sarà il check-in online obbligatorio. Scopriamo tutte le novità. A breve tutti dovranno dotarsi di carta di imbarco digitale, scaricabile dal proprio dispositivo, mediante il sito Rayanair o l’applicazione. Chi si presenterà al gate senza carta di imbarco digitale o stampata dovrà pagare una sanzione di 60 euro. Inoltre, non sarà più possibile stampare la carta di imbarco direttamente in aeroporto. Chiaramente le nuove disposizioni mirano a snellire le operazioni da svolgersi in aeroporto, ma anche a raggiungere… Continua a leggere


Telemarketing selvaggio: come difendersi

Recentemente, il Garante della Privacy ha inflitto una severa sanzione a un fornitore di servizi di energia e gas per illecito trattamento dei dati personali. L’indagine è sorta a seguito di reclami provenienti da cittadini che lamentavano di aver ricevuto ripetute chiamate indesiderate da parte della società.
Purtroppo, questo non è un caso isolato. Molti, e probabilmente anche tu, continuano ad avere esperienza con telemarketing invasivo.
Continua a leggere per scoprire come difenderti dalle continue chiamate indesiderate.

Continua a leggere

Corte dei Conti europea: etichette alimentari confuse e fuorvianti

In materia di etichettatura alimentare, la Corte dei Conti europea, in una specifica Relazione, ha sostenuto che “i consumatori si trovano di fronte a etichette che possono generare confusione, essere fuorvianti o non sempre comprensibili”, raccomandando alla Commissione di “colmare le lacune del quadro giuridico dell’UE”.
Tra le problematiche evidenziate, quali le carenze legislative e le debolezze nel monitoraggio, nella rendicontazione, nei sistemi di controllo e nelle sanzioni, la Corte dei Conti ha sottolineato anche la mancanza di armonizzazione delle etichettature nutrizionali fronte pacco (front-of-pack – FOP), collocate nella parte anteriore delle confezioni alimentari.
Scopriamo i vantaggi di questa etichettatura e tutto quello che i consumatori devono sapere.

Continua a leggere

Scontrino elettronico? Ecco di che cosa si tratta

Lo scontrino elettronico è una delle innovazioni più importanti introdotte negli ultimi anni in ambito fiscale. Pensato per modernizzare la gestione delle transazioni e combattere l’evasione fiscale, ha sostituito gradualmente il tradizionale scontrino cartaceo.
Ma che cosa significa per i consumatori? Come funziona? Quali sono i suoi vantaggi, o gli eventuali svantaggi? Vediamolo insieme.

Continua a leggere

Antitaccheggio non rimosso? Ecco come fare

Dopo un acquisto in negozio, può capitare di arrivare a casa e accorgersi che il capo di abbigliamento appena comprato ha ancora l’antitaccheggio. Questo inconveniente, per quanto fastidioso, è più comune di quanto si pensi e può verificarsi a causa di una semplice svista del personale alla cassa.
Fortunatamente, ci sono soluzioni semplici e chiare per risolvere la situazione in modo sicuro e senza creare problemi, che andremo ora a spiegare!

Continua a leggere