Nuovo bonus anziani over 80: come fare domanda

Da inizio 2025 ha preso ufficialmente il via la cosiddetta “prestazione universale” per anziani non autosufficienti, un contributo mensile destinato a sostenere le persone ultraottantenni che necessitano di assistenza continua. Si tratta di un’iniziativa importante, destinata però a una platea molto ristretta di beneficiari, a causa dei requisiti piuttosto stringenti.Vediamo insieme chi può accedere al bonus, a quanto ammonta e come fare domanda La misura, introdotta dalla legge delega n. 33 del 2023 e resa operativa con la pubblicazione del decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale lo scorso aprile, sarà erogata in via sperimentale dall’INPS per un periodo di due anni:… Continua a leggere


Enel Energia: ristori per oltre 40.000 clienti. Ecco chi ne ha diritto

Lo scorso anno, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato avviò un procedimento istruttorio nei confronti di Enel Energia per accertare una possibile pratica commerciale scorretta sulle modalità utilizzate per comunicare i rinnovi contrattuali delle forniture in scadenza. L’istruttoria è stata chiusa e grazie agli impegni accolti dall’Autorità, Enel Energia offrirà a oltre 40.000 clienti delle misure di tipo compensativo per più di 5 milioni di euro.

Scopriamo chi ha diritto al ristoro e come fare per riceverlo

Continua a leggere

Parliamo di Blue Economy: un modello per il futuro sostenibile

Negli ultimi anni, il concetto di Blue Economy è emerso come una strategia fondamentale per coniugare lo sviluppo economico con la tutela ambientale, ponendo al centro dell’attenzione i mari e gli oceani. Spesso associata alla sostenibilità e all’innovazione, la Blue Economy è ancora poco conosciuta dal grande pubblico, nonostante il suo impatto positivo e tangibile sulla vita quotidiana. Ma che cosa significa esattamente Blue Economy, e perché questo modello è cruciale per il nostro futuro? Vediamolo in questo articolo.

Continua a leggere

Bonus elettrodomestici 2025: tutto quello che devi sapere

Il 2025 porta con sé importanti novità per chi è intenzionato a sostituire i vecchi elettrodomestici con modelli più efficienti. Con l’approvazione definitiva del Decreto Bollette da parte del Parlamento, è ormai ufficiale il Bonus Elettrodomestici 2025, un’iniziativa pensata per promuovere la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico nelle abitazioni italiane. 
L’incentivo si traduce in un contributo economico sull’acquisto di nuovi apparecchi a basso consumo, con modalità semplificate e accessibili a un ampio bacino di beneficiari. 
Andiamo quindi a vedere in che cosa consiste, chi ne ha diritto e come beneficiarne.

Continua a leggere

La nuova truffa dello SPID: scopri tutto quello che devi sapere

Neppure il tempo di abituarci alla voce registrata “Salve! Abbiamo ricevuto il suo curriculum”, che già un’altra truffa si sta diffondendo in Italia: si tratta della truffa dello SPID.
L’ Agenzia per l’Italia Digitale ha segnalato che le campagne di smishing a tema INPS hanno ormai preso piede in Italia in maniera diffusa. La truffa si presenta tramite una e-mail o un SMS apparentemente provenienti dall’INPS: i truffatori, infatti, riescono a far sì che il mittente del messaggio compaia con il nome di INPS.  Nel corpo del messaggio è contenuto un link su cui l’utente è invitato a cliccare, che indirizza a un sito che apparentemente sembra identico a quello dell’INPS. Si tratta, in realtà, di una copia fraudolenta.
Ecco tutto quello che bisogna sapere

Continua a leggere

Da aprile via libera al bonus bollette: scopri le ultime novità

Ufficiale via libera per il contributo straordinario di 200 euro sulle bollette dell’elettricità.
In data 1 aprile 2025, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha approvato il provvedimento che stabilisce il metodo di erogazione del contributo straordinario di 200 euro sulle forniture di energia elettrica per le famiglie con valori ISEE fino a 25.000 euro, previsto dal decreto legge n.19/2025, il c.d. dl Bollette.
Attenzione però, il contributo non sarà attivato automaticamente a tutti coloro che ne hanno diritto! Continua a leggere per scoprire se hai diritto a beneficiare del bonus bollette e cosa devi fare per ottenerlo.

Continua a leggere

Truffe online e frodi informatiche: dati allarmanti. Scopri come difenderti

Oltre mezzo miliardo– precisamente 559,4 milioni di euro- è denaro sottratto negli ultimi tre anni attraverso truffe online e frodi informatiche. Il dato emerge da uno studio condotto dalla Federazione Autonoma Bancari Italiani (FABI), pubblicato il 22 marzo e ripreso dai principali media.
In questo contesto, è fondamentale lo sforzo delle istituzioni affinché gli strumenti di sicurezza siano sempre più efficaci, ma allo stesso tempo un ruolo cruciale è svolto dall’educazione finanziaria e dalla sensibilizzazione dei consumatori: conoscere le prassi abusive più utilizzate, i meccanismi psicologici su cui i truffatori fanno leva e le misure da adottare per difendersi è imprescindibile al fine di contrastare un fenomeno che sta diventando sempre più pervasivo.

Scopri i risultati della ricerca e come difenderti.

Continua a leggere