Hai bisogno di assistenza digitale? Contatta gli sportelli di Rete Consumatori Lombardia

Le abitudini dei consumatori sono cambiate radicalmente durante l’emergenza Covid-19 e un ruolo fondamentale è stato ricoperto dal digitale.
Questo cambiamento improvviso ha colto però impreparate tante famiglie che hanno visto uno sconvolgimento totale nella loro quotidianità, per esempio, dover prendere un appuntamento per recarsi in banca, accedere online per usufruire di determinati servizi, richiedere lo SPID per mettersi in contatto telematicamente con la pubblica amministrazione e molto alto.

Per fornire un aiuto concreto a questa nuova realtà, Casa del Consumatore come capofila, Assoutenti Lombardia, CasaConsum Lombardia e Codici Lombardia hanno dato il via al progetto Rete Consumatori Lombardia.

Vediamo di che cosa si tratta Continua a leggere



Conosci i tuoi diritti? Guarda il video dei theShow e diventa un consumatore informato

Abbonamenti non richiesti, recensioni false e acquisti online da restituire sono solo alcune situazioni che incidono quotidianamente nella nostra vita e che, molto spesso, ci colgono impreparati sui nostri diritti.

Casa del Consumatore ha affrontato le tematiche più frequenti attraverso divertenti scherzi realizzati da i theShow per far conoscere a tutti i propri diritti ed essere dei consumatori sempre più informati.

Guarda il video e scopri gli scherzi! Continua a leggere



Partecipa anche tu all’evento sportivo/flash mob di Casa del Consumatore

Nell’ambito del progetto “Io sono Originale – Linea B” finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico – Dir. Gen. per la tutela della proprietà industriale – UIBM, la Casa del Consumatore organizzerà un mini torneo di beach volley con 16 atleti che si sfideranno.
Scopriamo i dettagli dell’evento

Continua a leggere



E-commerce: per evitare le truffe online arriva VerificaSito.it

In questi giorni di crescita esponenziale delle vendite e delle truffe online, Casa del Consumatore lancia VerificaSito (www.verificasito.it), il sito che aiuta a evitare le truffe in rete.

Realizzato nell’ambito del Progetto “La Spesa che sfida” finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, VerificaSito consente di verificare rapidamente e gratuitamente se il venditore rispetta le principali norme a tutela del consumatore.

VerificaSito funziona in modo molto semplice. Continua a leggere



I.D.B Spa è fallita: attenti a non perdere i vostri diamanti

Intermarket Diamond Business Spa è fallita il 15 gennaio 2019. I risparmiatori che hanno investito nei preziosi anche tramite la I.D.B. Internediazioni Srl e che hanno richiesto il deposito dei diamanti presso i caveaux di I.D.B. Spa, si trovano a dover fronteggiare con la massima urgenza la richiesta di restituzione delle pietre preziose di loro proprietà. Leggi questo articolo per saperne di più.
Continua a leggere



mevostore.it non ti ha spedito la merce? Ecco cosa fare

Stiamo purtroppo ricevendo numerose recensioni su ShoppingVerify che segnalano siti di e-commerce che non consegnano la merce, non danno seguito alle richieste di rimborso e si sottraggono anche ai più elementari doveri di customer care.

E’ questo il caso del sito mevostore.it, segnalato sia per mancate o ritardate consegne, sia per negata assistenza ai clienti. Ci auspichiamo che si tratti di un momentaneo periodo di difficoltà e che lo store dia pronto riscontro positivo.

Ma se la merce (o il rimborso) non arriva, cosa si deve fare? Continua a leggere



Moontech.it o Moontk.it? La musica tanto non cambia…

Da tempo ci stiamo occupando del sito moontech.it, potremmo definirlo un highlander che, nonostante centinaia di diffide, denunce e condanne da parte dell’Antitrust, continua imperterrito a vendere online telefoni e tablet, con tempi di consegna, sempre che avvenga, biblici.

L’unica novità, di qualche giorno fa, è che il venditore ha chiuso il dominio www.moontech.it, trasferendo lo stesso sito sul dominio www.moontk.it. In pratica non cambia nulla, salvo forse il tentativo di sottrarsi alla pessima fama ormai consolidata in rete.

Questo caso di “malarete”, ha ahimè insegnato ai malcapitati due importanti lezioni: Continua a leggere