Bacche di Goji, curcuma, semi di chia o lino, acai: sono solo alcuni dei super-alimenti, ovvero cibi a cui si attribuiscono super-benefici per la nostra salute. Con i loro nomi esotici, questi cibi sono entrati nelle nostre diete. Cos’hanno però di così speciale? Si tratta semplicemente di una moda? Continua a leggere per conoscere le proprietà di questi alimenti che spesso mettiamo nei nostri carrelli. Continua a leggere
Archivi categoria: Varie
Navigazione articolo
Borracce: quali comprare e come lavarle
È meglio comprare una borraccia o riutilizzaare la bottiglietta di plastica? Cosa bisogna guardare per scegliere la borraccia migliore? Come si lava una borraccia? Continua a leggere per saperne di più. Continua a leggere
Liguria a tavola – Ad Andora riparte un’antica coltura: la cipolla Belendina
Da qualche anno ad Andora taluni agricoltori si sono organizzati per riproporre un’antica coltura locale, che fa concorrenza (quanto ad antichità) alla zucchina “trombetta” di Albenga. Si tratta di un’antica varietà di cipolla, detta “Belendina” in onore del mezzadro, Bellenda Trentino, detto Trentìn (classe 1926), che cominciò a coltivare questa varietà di cipolla nei terreni della famiglia Luzzati e ad autoriprodurne la semente. Continua a leggere
Succhi, bibite e bevande: ecco cosa contengono
Cosa contiene un succo di frutta? Quali sono le bibite più sane? I succhi e le bevande in commercio non sono tutti uguali e leggere la lista degli ingredienti è un’abitudine fondamentale. Continua a leggere per saperne di più. Continua a leggere
La Fabbrica delle Storie: il giocattolo da mettere in valigia per le tue vacanze
Piccolo, colorato, istruttivo e soprattutto senza-schermo, La Fabbrica delle Storie è il giocattolo che non può mancare nelle prossime vacanze in famiglia. Continua a leggere per saperne di più. Continua a leggere
Plafoniera LED: consigli e vantaggi
Fino a qualche anno fa chi acquistava una plafoniera LED, quasi sempre la installava all’interno di un ufficio o in un ambiente aperto al pubblico. Oggi l’offerta di questo tipo di illuminazione è molto aumentata. Continua a leggere per saperne di più.
Continua a leggere
I veicoli elettrici: il cambiamento della mobilità urbana
I primi veicoli elettrici avevano alcuni aspetti negativi come la limitata autonomia e la poca potenza del motore. Oggi però, con l’aumento delle Green Zone e i continui aumenti delle immatricolazioni delle automobili elettriche, i veicoli elettrici possono essere considerati come la risposta all’esigenza del cambiamento della mobilità urbana. Continua a leggere per saperne di più.
Continua a leggere