Da sabato 12 settembre parte la raccolta delle firme per Todomondo

Un ringraziamoento ai tanti che hanno aderito alla nostra iniziativa ed una comunicazione per chi ancora non lo avesse fatto: da sabato 12 settembre parte la raccolta di firme presso le nostre legali per la presentazione dell’esposto in Procura. Siete quindi ancora in tempo per aderire e sottoporre al giudice la vostra situazione. Continua a leggere



Vacanze al mare: abbronzarsi con cautela

Sono molti gli italiani-vacanzieri che si trovano in questi giorni nelle più disparate località turistiche.

Per chi ha scelto il mare l’auspicio è quello di tornare “bello abbronzato”. In effetti una sana abbronzatura conferisce un aspetto più bello e salutare, ma l’effetto dura poco. Pertanto la priorità assoluta dovrebbe essere sempre la salute della propria pelle a lungo termine.

L’esposizione al sole deve quindi essere graduale. I primi giorni è meglio evitare le ore più calde (quelle del primo pomeriggio) e stare sotto all’ombrellone (che riduce le radiazioni del 50%). Continua a leggere



Todomondo: gli aggiornamenti delle nostre legali

A settembre raccoglieremo le firme per l’esposto penale.
Riteniamo quindi utile fornire alcuni chiarimenti sulle fasi del procedimento penale, per tutti coloro che vorranno seguirci in questa strada.
La prima fase consiste nel presentare una denuncia querela alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio. Ciascun interessato dovrà quindi essere personalmente identificato dall’avvocato al momento della firma.
Nell’atto riassumeremo l’intera vicenda e chiederemo al Pubblico Ministero di accertare se sussistono responsabilità penali in capo agli amministratori della Todomondo ed anche in capo alle agenzie che hanno comunque continuato a vendere i pacchetti turistici della società in stato di insolvenza. Continua a leggere



Todomondo: nasce un’iniziativa collettiva

Migliaia di persone non partiranno per le vacanze a causa del dissesto della società Todomondo.
Quali avvocati purtroppo incappati nella vicenda, ci siamo da subito resi disponibili a fornire, per quanto possibile, un minimo di assistenza legale.
In questi giorni abbiamo avuto modo di sentire telefonicamente e via e-mail tantissime persone e di confrontare le diverse esperienze.
Da qui è maturata l’idea, per lo più condivisa, di creare un fronte comune, nella consapevolezza che solo così i nostri interessi potranno avere effettiva tutela.
Il nostro intervento su questo blog oggi è per rispondere a tutti coloro che si stanno rivolgendo a noi per avere istruzioni pratiche sui passi da compiere, nonché per esortare il maggior numero di persone possibile a seguirci in questo percorso.

Continua a leggere



Consigli utili per chi viaggia in aereo

Dallo scorso mese di marzo, l’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) ha redatto la nuova Carta dei diritti del passeggero.
Nel documento vengono indicate le norme a cui tutte le compagnie aeree devono attenersi e le modalità di presentazione dei reclami per smarrimento, ritardo o danneggiamento dei bagagli, ritardo o cancellazione del volo o negato imbarco a causa di “overbooking”.
Pertanto, sarà utile stamparne una copia e portarla con sé in viaggio. Continua a leggere