Rottamazione cartelle: nuova scadenza per pagare

Oggi per chi aveva aderito alla Definizione agevolata prevista dal decreto legge 193 del 2016, è il termine ultimo per pagare la rata di novembre, se era prevista nel piano, ma anche le eventuali rate scadute a luglio e settembre 2017.

Attenzione perché il mancato, insufficiente o tardivo pagamento fa perdere i benefici della “rottamazione” e l’Agenzia delle entrate-Riscossione dovrà, come previsto dalla legge, riprendere le procedure di riscossione.

Sono state apportate anche delle modifiche al calendario dei pagamenti.

Ecco le novità Continua a leggere



Black Friday: vuoi risparmiare? Consulta ShoppingVerify

Oggi è il Black Friday! Il venerdì nero americano che permette di fare shopping, risparmiando un bel po’ di soldi.

In questi giorni sono stati tantissimi i messaggini sul cellulare o via mail che ci informavano di questo appuntamento, ma siamo preparati?

In questo venerdì nero, per accaparrarsi le offerte migliori, bisogna stare attenti a non finire in rosso… Ma come si fa?! Affidatevi a ShoppingVerify!

Scoprite di cosa si tratta Continua a leggere



Recensioni verificate: opportunità di crescita per gli e-commerce

L’apertura quotidiana di nuovi store, i prezzi competitivi, la rapidità delle consegne e l’ampia offerta di beni e servizi sono i fattori chiave del crescente successo delle vendite online.

Un ostacolo che però ancor oggi limita la crescita del settore è la diffidenza dei consumatori verso venditori di cui non conoscono l’identità e affidabilità.
È così entrata nelle abitudini la ricerca di testimonianze di altri consumatori, per scegliere bene ed evitar truffe.
Le recensioni giocano insomma un ruolo chiave nel decretare il successo dei venditori online.

Se è indubbia l’utilità di documentarsi sulle esperienze di acquisto altrui, altrettanto indubbio è però che, a tutela di venditori e compratori, deve essere garantita al massimo la genuinità dei commenti, troppo spesso falsati dal proliferare di recensioni fasulle, scritte sia per scorretti fini di marketing che per mera denigrazione dei concorrenti.
Per venire incontro all’esigenza di affidabilità dei commenti, l’associazione nazionale Casa del Consumatore ha aggiornato il sito di recensioni ShoppingVerify, sviluppando una funzione che garantisce la corrispondenza delle recensioni ad effettivi acquisti.

Il sistema è semplice e gratuito. Vediamo come funziona.

Continua a leggere



Bollette luce e gas in ritardo? Hai diritto all’indennizzo

Le bollette della luce e del gas devono essere emesse dal venditore entro 45 giorni dall’ultimo giorno di consumo addebitato (salvo termine diverso previsto dai venditori sul mercato libero).

Se questo termine non viene rispettato e la bolletta arriva in ritardo il consumatore ha diritto a ricevere un indennizzo.

Si tratta di un indennizzo automatico, stabilito dall’Autorità, che il consumatore ha diritto a ricevere e che si vedrà accreditare automaticamente nella prima bolletta utile. Purtroppo però, questo automatismo (chissà come mai) non sempre funziona e, proprio per questo motivo, è importante che ciascuno di noi conosca i propri diritti.

Fortunatamente gli obblighi non sono sempre e solo per i consumatori, ma anche per i fornitori di energia elettrica e gas che, quando non rispettano i termini stabiliti nell’emissione delle bollette, sono obbligati ad indennizzare il cliente.

Scopri quando hai diritto a ricevere l’indennizzo Continua a leggere



Esame di avvocato: prepararlo risparmiando tempo e soldi

Anche quest’anno sono migliaia i laureati in giurisprudenza che si apprestano ad affrontare l’esame di Stato per diventare avvocati.

Le prove scritte si svolgeranno il 12, 13 e 14 dicembre come reso noto nel bando di esame pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Quest’anno però, l’occasione è da sfruttare al meglio, visto che, probabilmente, sarà l’ultimo in cui i candidati potranno utilizzare i codici commentati in sede di esame.

Ormai mancano meno di due mesi e senza lanciarsi nel toto tracce, che ogni anno si rivela del tutto inattendibile, ci sentiamo di dare qualche consiglio pratico per preparare l’esame sfruttando il tempo a disposizione e senza spendere una fortuna. Vediamo come fare Continua a leggere



Scopri come risparmiare sulla bolletta della luce

Quando arriva da pagare la bolletta dell’energia elettrica ognuno di noi si promette di stare più attento ed allora inizia a pensare che cosa può fare per risparmiare.

Solitamente la prima cosa che ci si impone è quella di spegnere le luci ogni volta che si esce da una stanza oppure si opta per l’installazione di lampadine più moderne ed a basso consumo. La maggior parte delle volte però, nonostante questi accorgimenti, la bolletta non scende. Com’è possibile?!

Avete mai pensato che il televisore spento o la presa inserita possa generare consumo? Ebbene sì… è proprio così!

Scopriamo quali sono gli elettrodomestici che consumano di più Continua a leggere