Ricariche da 5 e 10 euro: ecco come farti accreditare l’euro mancante

Lo scorso dicembre Agcom ha diffidato Vodafone e altre compagnie telefoniche per le ricariche “speciali” da 5 e 10 euro che accreditano al cliente 1 euro in meno rispetto a quanto pagato e attivano automaticamente 3 giga di traffico dati.

Questa notizia è stata pubblicata su molti giornali, blog e social e l’addio alle Giga Ricarica sembrava essere davvero vicino, soprattutto perché l’Agcom aveva dato a Vodafone e alle altre compagnie telefoniche 30 giorni di tempo (quindi fino a metà gennaio scorso) per ritornare alla situazione precedente e quindi alle ricariche standard, quelle che accreditavano l’intero importo pagato.
Pensavamo di iniziare l’anno con una buona notizia per i consumatori, ma purtroppo non è stato così! Scopriamo perchè… Continua a leggere



Teoria della coda lunga, una spiegazione al successo dell’e-commerce

La varietà delle aziende in Internet e il numero quasi illimitato di potenziali compratori permette di soddisfare qualsiasi richiesta d’acquisto, anche le meno comuni, quasi senza limiti alla varietà d’offerta al cliente.

Il successo di colossi come Amazon, Spotify e Ebay risiede proprio nella loro illimitata offerta, che genera profitto sia con la vendita di pochi prodotti molto richiesti, che con la vendita di molti prodotti poco richiesti.

Questa logica è alla base del modello economico denominato “coda lunga“, che smentisce l’idea che il successo di un’azienda derivi esclusivamente dalle vendite dei prodotti più richiesti.

Vediamo di che si tratta con qualche esempio. Continua a leggere