Mal di denti mal di portafoglio: consigli per risparmiare un bel po’ di soldi dal dentista

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’articolo che ci ha inviato un nostro lettore con utili consigli per risparmiare dal dentista.
Prevenire è meglio che curare, recita un vecchio proverbio medico. Nel caso dei nostri denti possiamo affermare che prevenire fa anche risparmiare un bel mucchio di quattrini oltre ad una discreta dose di dolore.
E’ risaputo infatti che sottoporre ad una corretta pulizia quotidiana e a controlli specialistici periodici i propri denti evita dolorose carie che, se trascurate, possono provocare l’ascesso e/o distruggere i denti malati fino ad essere costretti all’estrazione. E allora facciamo dell’igiene orale una priorità del nostro vivere. Spazzolino, dentifricio, filo interdentale diventino nostri inseparabili strumenti di benessere.
Se però siamo “sfortunati” ed abbiamo un problema da risolvere, non esitiamo, non tentiamo l’inutile fai da te a base di antidolorifici, andiamo dal dentista prima che il problema si aggravi e costi e dolori aumentino.

Il problema di tutti è come pagare il conto salato che ci viene presentato. Secondo il lavoro di cui uno necessita c’è la possibilità di poter risparmiare e rateizzare la somma da spendere.
Come fare?

Continua a leggere



Un albero per neonato e aumenta il verde pubblico

Più bambini = più alberi in città!
A partire da sabato scorso (il 16 febbraio), infatti, ogni Comune italiano ha l’obbligo di piantare un albero per ogni bimbo nato oppure adottato nel proprio territorio e dovrà farlo entro sei mesi dalla nascita/adozione.
Ecco una valida iniziativa per combattere la cementificazione estrema e consentire ai cittadini di disintossicarsi dal fumo nero e tossico e trovare ristoro nelle aree verdi che verranno appositamente individuate da targhe con suscritto “Un albero per ogni neonato”. Continua a leggere



Sigaretta elettronica: moda del momento o modo per smettere di fumare?

È sul mercato da pochi mesi ed è già una mania, anzi una moda: la sigaretta elettronica (abbreviato e-cig!).
Ce l’hanno in tanti, in centinaia di migliaia di italiani a quanto pare… e la fumano dappertutto.
Se costituisca un valido rimedio alla dipendenza dalla nicotina è presto per dirlo, ma i dati parlano di un business milionario per chi le smercia e di un corrispondente drastico calo delle vendite dei pacchetti di sigarette (quelle vere) a danno dello Stato e dei tabaccai.
Insomma, un settore merceologico tutto nuovo che non è esente da possibili contraffazioni: sono all’ordine del giorno notizie di sequestri da parte della Guardia di Finanzia di e-cig prive di marchio CE provenienti per lo più dalla Cina.

I rischi e le incognite Continua a leggere



Cibi scaduti: sono ancora commestibili?

Evitare gli sprechi alimentari è sicuramente un imperativo di tutte le famiglie italiane, oggi più che mai.
Dopo il periodo di spese intense tipico delle feste, i consumi calano drasticamente e nei supermercati si possono trovare svariate offerte e promozioni.
A differenza degli altri beni di consumo, però, i cibi si deteriorano più o meno rapidamente, perdendo  i loro valori nutrizionali e le loro caratteristiche organolettiche.
Ma con qualche accortezza, considerando anche la differenza tra la dicitura “da consumarsi entro” e la dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”, si possono ancora fare degli acquisti risparmiosi e intelligenti.
Ecco allora alcuni consigli e semplici regole da seguire per mangiare senza sprechi, ma anche senza rischi per la salute. Continua a leggere



Lavorare al computer: consigli ed esercizi per la postura

È vero: i lavori faticosi sono altri. Però, anche chi lavora seduto ad una scrivania davanti ad un computer per 8 ore al giorno, a lungo andare, rischia qualche dolorino cervicale, dorsale e lombare.
Deformità congenite e infiammazioni varie a parte, la causa principale del mal di collo, di schiena, ecc. è sicuramente una postura sbagliata.
Ecco allora i consigli per tenere una posizione fisiologica al computer ed allenare occhi e collo. Continua a leggere